Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bando formazione in impresa, incontro con le aziende a Catania Svolto questa mattina a Catania l'incontro di presentazione dell'Avviso "Formazione per la creazione di nuova occupazione"

di Giulia Spalletta
30/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Catania, presso Villa Citelli, sede dell’area della formazione dell’Università di Catania, si è svolto un incontro di presentazione dell’Avviso “Formazione per la creazione di nuova occupazione”, rivolto alle aziende del territorio e promosso dall’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale e dal Centro orientamento, Formazione & Placement dell’Università di Catania. Presente l’assessore Roberto Lagalla, il presidente del Cof Nunzio Crimi e il direttore, Carmelo Pappalardo.

«È sempre motivo di grande soddisfazione per noi ospitare eventi che promuovono il raccordo tra formazione e occupazione – afferma il professore Nunzio Crimi – d’altronde, il Centro da me presieduto, attraverso l’ufficio placement ha, tra i suoi compiti istituzionali, quello di favorire la collaborazione con il mondo del lavoro, con l’obiettivo di agevolare i laureati nella fase di orientamento e formazione post lauream e le aziende nei processi di ricerca di risorse qualificate. Rientra quindi tra i nostri obiettivi mettere in atto tutte le forme possibili di collaborazione e di sinergia con istituzioni, enti e aziende che abbiano a cuore il futuro dei nostri giovani laureati, offendo loro la possibilità di un contatto più agevole, diretto e immediato con il mercato del lavoro».

La grande partecipazione all’incontro ci conferma ancora una volta che la direzione intrapresa è quella giusta – spiega l’assessore Roberto Lagalla – ovvero creare una rete sinergica tra le aziende siciliane e gli enti di formazione professionale, al fine di formare competenze professionali corrispondenti alle reali esigenze del mercato. È questa la chiave per creare nuove opportunità lavorative e, al contempo, sostenere la competitività delle imprese siciliane. Questo avviso investe sulla formazione di soggetti disoccupati o inoccupati, in particolare di giovane età ed in possesso di adeguati titoli di studio, per creare le condizioni per un loro stabile inserimento in azienda. Le aziende, infatti, si impegnano ad assumere il 25% dei loro tirocinanti.

Su questa iniziativa stiamo ricevendo un grande riscontro da parte delle imprese e continueremo a muoverci sul territorio regionale per incontrare le imprese e promuovere la partecipazione al bando».

All’avviso, già pubblicato lo scorso 30 dicembre, possono avanzare istanza di partecipazione gli enti di formazione professionale in forma associata con le aziende ed i relativi progetti potranno essere presentati a partire dal 3 febbraio e fino al 6 marzo 2020.

Tags: CDENEWSFormazioneImpreseSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Piero Terracina, una vita travolta dalla Shoah
    Esce Senza perdere la dignità di Elisa Guida
  • Le macerie del Novecento secondo Bernhard in Tv
    'Piazza degli Eroi', regia di Andò per lo Stabile di Napoli
  • Working non è solo smart
    Interrogativi e ipotesi nel tempestivo saggio di Zamperini
  • 'Storie di seduzione' di Maria Magro esce dopo 20 anni
    Su Amazon il film con la Guérin, Carrol Baker, Suma e Dettori
  • Covid: superati i 99 milioni di casi nel mondo
    Da oggi stop ai viaggi Europa-Usa. Gli Stati Uniti il Paese con il maggior numero di casi
  • Allarme Senato, pressing su Conte-ter e apertura a Iv
    Boccia: 'Sì al confronto ma no ai ricatti'. Di Maio: 'Mercoledì voto sul governo'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza