Massimo Schimmenti: “Partecipiamo all’Automotoretrò 2020 per far conoscere a tutti il nostro atelier artigianale dedicato alle auto d’epoca”

Carrozzeria Schimmenti
Carrozzeria Schimmenti
Carrozzeria Schimmenti

La Carrozzeria F.lli Schimmenti di Santena (TO) è pronta a partecipare all’edizione 2020 dell’Automotoretrò, che si svolgerà dal 30 gennaio al 2 febbraio al Lingotto Fiere di Torino. Una vera e propria vetrina per la Carrozzeria Schimmenti, che ha fatto della passione per le auto d’epoca un mestiere, creando un laboratorio di restauro ‘artigianale’ unico nel suo genere, dove passione e competenza si fondono nella storia.

“La passione per le auto d’epoca risale alla nostra infanzia: ancora ricordo con emozione quando restaurai la mia prima auto a vent’anni; una passione che ho portato nella mia quotidianità arrivando oggi alla creazione di un vero e proprio laboratorio di restauro auto d’epoca, dove si effettuano lavori a regola d’arte, che per i modelli Alfa Romeo saranno certificati a partire dall’estate 2020. Il tutto in uno spazio concepito come “atelier artigianale” dedicato a collezionisti e appassionati investitori, perfetto anche per perseguire uno scopo didattico atto a formare nuove maestranze e mantenere la tradizione dell’eccellenza artigianale italiana”.

Così Massimo Schimmenti, titolare insieme ai fratelli dell’omonima carrozzeria, sottolinea come una passione possa trasformarsi in lavoro.

“Inizialmente – continua Schimmenti – abbiamo deciso di aprire una carrozzeria più contemporanea, dove ogni tanto ci trovavamo anche a restaurare auto d’epoca. Oggi abbiamo creato una struttura affine, destinata interamente al mondo dell’auto d’epoca, dove a farla da padrone sono la cura e l’attenzione per questi gioielli dell’arte automobilistica. Per questo motivo ci rivolgiamo anche a professionisti che coadiuvano il nostro lavoro effettuando ricerche storiche d’archivio, al fine di ripristinare o costruire in prima persona componenti che siano sempre più simili allo storico originale”.

Un impegno costante, quello dei F.lli Schimmenti, portato avanti con professionalità e competenza al fine di tramandare la tradizione del nostro patrimonio storico automobilistico.

“Partecipando all’Automotoretrò di Torino – conclude Massimo Schimmenti – vogliamo mettere in mostra la nostra passione e competenza, permettendo ai collezionisti e investitori del settore di affidarsi alla nostra esperienza per ridare vita alla propria auto d’epoca. E chissà, forse un giorno riusciremo anche a creare un vero e proprio corso di formazione per trasmettere la competenza che abbiamo acquisito negli anni anche alle nuove generazioni. Solo così potremmo essere certi di salvare la nostra storia automobilistica”.

Articoli correlati

Settecentomila euro di mancato incasso solo per la notte di San Silvestro, sette alberghi su...

NEW ENERGY SRL

Sanitari, rubinetterie, arredi bagno, pezzi di ricambio, ma anche condizionatori, scaldabagni caldaie e accessori; box...

Giancarlo Banchieri

In merito al ‘decreto Natale” approvato venerdì, il presidente di Confesercenti Piemonte, Giancarlo Banchieri, dichiara:...

Altre notizie

Altre notizie