Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Base Pizza, la pizza made in Puglia conquista anche l’estero

di Redazione
28/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pizza rappresenta il nostro marchio di fabbrica nel mondo. Gli stranieri infatti tendono ad accostare questo piatto all’Italia, una vera e propria specialità che ha consentito al nostro paese di avere una grande riconoscenza a livello gastronomico. Patrimonio dell’Unesco dal 2017, la pizza viene festeggiata il 17 Gennaio, nel corso della Giornata mondiale della Pizza e il 9 Febbraio negli USA durante il National Pizza Day. Si tratta senz’altro di uno dei piatti più amati quando si va a mangiare al ristorante con un giro di affari annuo stimato in più di 60 miliardi di euro. All’estero la pizza napoletana è la preferita, è uno dei piatti più diffusi, seguita dagli spaghetti, dal cappuccino e dal caffè espresso. New York è la città con il più alto numero di pizzerie al mondo, seconda è San Paolo del Brasile.

Simbolo di italianità, di cucina semplice ma allo stesso tempo gourmet, di cibo che unisce tutti, la pizza è il piatto tricolore che ha conquistato il palato e il cuore di tutto il mondo. Ma cosa sappiamo veramente della pizza? Sappiamo che occorre una buona lievitazione della pasta e l’utilizzo di prodotti freschi per una preparazione ottimale. La pasta della pizza è fatta solo con acqua, farina, sale, olio e lievito e la ricetta è protetta dalla legislazione italiana ed europea.

Base Pizza, nel rispetto della tradizione e del cliente finale, utilizza ingredienti semplici e del territorio come semola rimacinata di grano duro e olio extra vergine d’oliva e, tratto distintivo, la pizza è stesa a mano dai maestri pizzaioli. Un’attenzione all’artigianalità e al “fatto a mano” che rende la pizza made in Puglia un prodotto fragrante, gustoso e dalle apprezzabili proprietà organolettiche. L’azienda produce migliaia di pizze al mese indirizzate al mercato italiano ma soprattutto estero, con più del 60% di clienti europei e extraeuropei che apprezzano un prodotto genuino e controllato.

Ogni regione personalizza la nostra pizza in base alle tradizioni e ai prodotti della propria terra. Così in Trentino Alto Adige troviamo la pizza tirolese con speck, pancetta e cipolla, mentre nelle località di mare abbiamo delle ottime pizze allo scoglio. All’estero la pizza diventa una base neutra su cui abbinare ingredienti spesso insoliti in maniera ardita: il Belgio adora la pizza con l’ananas, la Francia insaporisce con formaggio di capra e prosciutto, Germania, Austria e Svizzera prediligono le patatine fritte, salame e bacon e nei paesi dell’Est la pizza si fa decisamente sostanziosa con abbondanti quantità di cipolla, peperoni, panna acida, formaggi vari e altro ancora.

“Sua maestà” la Pizza è un prodotto che contiene nutrienti benèfici, è consigliata dai nutrizionisti ed è la regina di uno stile alimentare equilibrato e corretto. Infatti gli ingredienti classici e di base sono farina, pomodoro e mozzarella, elementi tipici della dieta mediterranea. La farina contiene cereali e carboidrati, il pomodoro contribuisce all’apporto vitaminico, la mozzarella è ricca di proteine animali. E poi l’olio extravergine di oliva che è il grasso vegetale più sano, il basilico che apporta proprietà antisettiche e favorisce la digestione, l’origano che stimola l’appetito ed è antidolorifico.

Facile da preparare e deliziosa da gustare, la nostra pizza accontenta proprio tutti anche i palati più esigenti e attenti, in ogni angolo del globo.

www.basepizzasrl.it

Tags: Base PizzaPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza