Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tivoli, via al Carnevale 2020 Torna anche quest'anno il celebre Carnevale di Tivoli, che si svolgerà dal 2 al 25 febbraio con una serie di eventi in programma

di Giulia Spalletta
27/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il grande sucesso dell’edizione del 2019, anche quest’anno si svolgerà il celebre Carnevale di Tivoli, dal 2 al 25 febbraio. Il via ai festeggiamenti, che partiranno il 2 febbraio, sarà l’Accademia Ergo Cantemus con la sua banda, composta da 35 membri tra maestri e allievi, intitolata “La Banda Musicale Città di Tivoli”. Questa banda suonerà anche nella giornata del 9 febbraio, mentre il 16 e il 21 ad accompagnare la manifestazione sarà l’Associaizone Banda Musicale Città S. Gregorio da Sassola.

Anche quest’anno il Carnevale è stato organizzato dall’Associazione Culturale Carnevale di Tivoli con il patrocinio di Legambiente Circolo di Tivoli ed Assicurazioni Generali Tivoli Agente Tivelli. Il programma delle giornate prevede le tradizionali sfilate di carri allegorici e vari eventi, il tutto affiancato dai vari mercatini. Dal 2 al 25 febbraio in città vi saranno i più disparati eventi: dalle sfilate dei carri allegorici, ai gruppi mascherati, alle feste a tema, alle sfilate di moda fino ad arrivare a partite di calcio.

Il Carnevale 2020 si concluderà il giorno 25 febbraio in Piazza Rivarla con il Re Incendio.

Quest’anno a partecipare al Carnevale vi saranno vari gruppi a tema: “Il pifferaio Magico” della Cittadella; “C’era una volta un bosco incantato…l’importanza di salvare la natura” di Le Porte Belle; “la fattoria e la frutta” della Contrada Memmaghiura; “I tesori di zio Paperone” del Comitato Festeggiamenti Villa Adriana; “Alvin Superstar” di Campolimpido e “Paperino”.

 

Tags: carnevaleCDEARTICLECulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video