x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sama’s Burger: dopo Taranto, il fast food con panini 100% italiani apre altri punti vendita Sono realizzati solo con ingredienti certificati e di origine italiana i panini e i piatti di Sama’s Burger, il marchio di fast food nato lo scorso anno dall’idea di due imprenditori. Dopo Taranto aperto un locale a Carosino e un altro in imminente apertura a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi

di Redazione
27/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verde, rosso, giallo. E’ anche il colore del pane che varia nel menu’ del Sama’s Burger, fast food nel centro di Taranto dove vengono serviti panini realizzati solo con ingredienti italiani. Verde come il panino al pistacchio, rosso come quello alla barbabietola e giallo come quello impastato con la curcuma; farciti con scottona o cipolla caramellata o julienne di radicchio o crema ai funghi porcini. Perché nel locale di via Di Palma 68 la creatività e la raffinatezza del prodotto vanno a braccetto.

“L’idea di un fast food con prodotti 100% italiani e di qualità – spiega Luigi Russo, amministratore di Sama’s Burger – è nata poco più di un anno fa dai titolari Marco Argentieri e Sandro Marinelli. Hanno pensato ad un posto per bambini, famiglie e soprattutto ragazzi che fosse una vera e propria panineria ma dove si servissero solo carni, pane, salumi, formaggi e altri ingredienti di orgine italiana e certificata”. Il menù prevede diverse tipologie di panini, da quelli classici, a quelli gourmet, dai menù per bambini con giochino annesso a quelli family e a quelli da personalizzare. Ci sono anche piatti per vegetariani con hamburger vegetali. I prezzi sono contenuti grazie anche ad accordi con produttori nazionali.

Inizialmente la panineria, che ha una quarantina di posti nel dehor, si chiamava Mr. Burger. Da qualche mese ha cambiato denominazione diventando Sama’s Burger e da inizio dicembre il marchio si è diffuso in Puglia con l’apertura, in franchising, di un locale a Carosino, in provincia di Taranto e l’imminente apertura a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. “La filosofia di un fast food di prodotti totalmente italiani – sottolinea ancora Luigi Russo – è molto richiesta anche al di fuori della Puglia. Abbiamo contatti in Emilia Romagna e poi a Padova e Venezia. E soprattutto siamo in trattative con Ipercoop per aprire i nostri locali nei grandi ipermercati, cominciando da quello di Bari. L’obiettivo è di puntare in futuro anche a scenari esteri”.

Tags: Luigi RussoPugliaSama’s Burger
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza