Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Roma Casilina, studenti del Lazio a confronto sulla robotica Nello Spazio Attivo di Roma Casilina giovani studenti si sono incontrati per discutere e confrontarsi sulla robotica e sulle tecnologie più avanzate

di Giulia Spalletta
27/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Venerdì 24 vi è stata una bella occasione di incontro dei giovani con la robotica e le tecnologie più avanzate allo Spazio Attivo di Roma Casilina di Lazio Innova: al Contest Robotics, maratona di ideazione e progettazione, hanno partecipato 85 studenti di 9 scuole di Roma, Civitavecchia e Monterotondo.

Contest Robotics è il primo appuntamento di Scouting Future, un percorso tra robotica e scienze della vita, che vede la collaborazione anche per il 2020 tra Lazio Innova e Fondazione Mondo Digitale. La giornata di oggi ha visto le scuole partecipare alla progettazione di robot sociali, approfondendo nello specifico l’interazione sociale tra nonno, robot e nipote con gli esperti del Dipartimento Informatica, Automatica e Gestionale “A. Ruberti” della Sapienza Università di Roma.

Con la giornata di oggi i team iniziano a lavorare per la produzione di prototipi da presentare in occasione della RomeCup che si terrà dal 20 al 24 aprile prossimi presso l’Edificio Marco Polo della Sapienza (zona Scalo San Lorenzo, Roma).

“La sfida è quella delle applicazioni robotiche per la terza età –  continua – i progetti saranno sviluppati nei nostri FabLab e i team vincitori parteciperanno alla RomeCup 2020, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, con cui stiamo collaborando proprio per rafforzare il lavoro con le scuole, a partire dal programma Startupper School Academy, per favorire la crescita della cultura digitale tra le ragazze e i ragazzi della nostra regione. Nelle prossime settimane coinvolgeremo altre scuole per circa 200 studenti su ulteriori due contest in cui selezionare i team della RomeCup 2020. È davvero un piacere guardare con quanto entusiasmo i nostri ragazzi partecipano a queste iniziative, che offrono loro strumenti per affrontare meglio le sfide del futuro” – così l’assessore allo sviluppo economico, Paolo Orneli.

Tags: CDENEWSLazioroboticastudenti
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video