Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mastrogeppetto vintage, Lualdo Nettuno impazza su social – moda 2020, tornano i must del passato

di Redazione
27/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Borse Louis Vuitton, Chanel, Hermes, Gucci: La moda vintage non è più una nicchia per pochi appassionati, ma una tendenza che potrebbe anche salvare il pianeta.

I maggiori utilizzatori di accessori vintage, di borse must have del passato sono vip ed influencer, lo sa bene Lualdo Nettuno, creatore del brand di lusso Mastro Geppetto Vintage, primo canale social su outfit e borse di lusso second hand con oltre 180k follower all’attivo e un trend in continua ascesa.

Lualdo è un resseller del vintage esperto e intenditore, sinonimo di affidabilità e di autenticità; il suo lavoro non è solo acquistare e vendere, ma anche stimare, periziare ed occuparsi di intermediazione tra collezionisti privati, acquirenti che si rivolgono a lui per trovare pezzi rarissimi.

L’attività di Lualdo è cominciata nel 2008, ma è nel 2013 che arriva la svolta, apre il primo negozio Vintage nella I° Traversa Vittorio Veneto a Torre del Greco, in provincia di Napoli.

In poco tempo seguirà l’inaugurazione degli altri due negozi.

Oggi una intera strada è occupata dalle sue botteghe, un percorso dove trovare esclusive borse di lusso, Louis Vuitton, Chanel 2.55 o le bags Kelly della Hermes, borse Gucci, Fendi, Burberry e molto altro.

La genialità del patron Lualdo Nettuno sta nelle sue capacità e nell’esperienza acquisita come stimatore e conoscitore del vintage, con i suoi viaggi nel mondo per scovare i pezzi migliori e introvabili, un social man che proprio attraverso i social è divenuto un punto di riferimento del vintage, ma anche un giovane influencer che con il suo canale influenza e consiglia il pubblico.

Seguito non solo da gente comune appassionati di moda, ma anche vip; sul suo Instagram foto e video di personaggi @facchinetti, @chiaraferragni e molti altri.

Il mercatinovintage più influente al mondo, nato da una piccola bottega cittadina campana, attraverso il social e il web è divenuto un marketplace del lusso; attraverso telepromozioni il giovane influencer in fasce orarie intrattiene i suoi follower proponendo borse e accessori di lusso in diretta, mentre uno staff tutto al femminile risponde in direct o il linea con migliaia di clienti interessate.

Il successo di Aldo Nettuno è dovuto alla sua capacità di fare comunicazione e all’esperienza acquisita nel ricercare e riconoscere i veri prodotti del lusso importati da tutto il mondo, da ultimo la fiera del Vintage a Miami i primi di gennaio ed il viaggio appena concluso a Tokyo alla ricerca di nuovi prodotti vintage, oltre allo shooting della nuova campagna marketing con uno staff di influencer quali Zoe Cristofoli, Virginia Stablum, Eleonora Rocchini e Martina Chiella.

Non resta che seguire le social promozioni di Mastrogeppetto Vintage e guardare al futuro ricercando i prodotti intramontabili del passato.

Visita il sito: https://www.mastrogeppettovintage.it/it/

 

Tags: CampaniaLualdo NettunoMastrogeppetto vintage
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vince Jodie Foster avvocatessa coraggio a Guantanamo
    Migliore attrice ai Golden Globes per The Mauritanian
  • Governo: al via il giuramento dei sottosegretari
    Dopo tampone, divisi in gruppi da 13 e con rispetto distanze
  • Sarkozy condannato a 3 anni. Tribunale: 'Fu un patto di corruzione'
    Nello scandalo delle intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato.
  • Zaki: ong, altri 45 giorni di carcere
    Nell'udienza di ieri prolungata ancora la custodia cautelare
  • Huawei, dopo scure sanzioni Usa pensa a veicoli elettrici
    Hanno ostacolato sue attività soprattutto nel settore smartphone
  • Controlli al cuore, il principe Filippo trasferito in ospedale
    In un altro ospedale di Londra. Cresce la preoccupazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza