Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Bottalico: ecco alcuni consigli per ritrovare la forma e il benessere dopo le vacanze Il personal trainer Giuseppe Bottalico illustra le possibilità per un recupero sostenibile dopo gli eccessi alimentari delle festività.

di Redazione
27/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti studi rivelano che il corpo umano riesce a mantenere per 2/3 settimane circa la massa muscolare, senza perderla.

“Certo è necessario attenersi a una dieta ipercalorica forte in proteine e povera in carboidrati. Ma con questa avvertenza le premesse sono poste per applicarsi senza stress a un recupero della forma fisica e della serenità psicologica pienamente efficace” parola di Giuseppe Bottalico, personal trainer professionista di Roma.

“L’essenziale è tenere a mente che il riscatto dalla pigrizia fisica e alimentare procede lungo due binari: il primo, di cui ho già detto, è rappresentato dalla nutrizione. E a questo riguardo corre l’obbligo di osservare come in Italia si riscontri ancora una certa riluttanza ad affidarsi alle risposte scientifiche della genetica. Bene certo la scelta delle proteine rispetto ai carboidrati: ma non basta” prosegue Bottalico.

“Sono in molti a ricorrere ad un esame del DNA, dove il genetista è in grado di ricostruire il fabbisogno alimentare in ragione della predisposizione e composizione, tagliando fuori gli alimenti incongruenti rispetto all’identità molecolare. Il secondo binario è ovviamente quello dell’allenamento, rispetto al quale è vivamente sconsigliabile il fai da te, a meno che non si possa vantare già una forte attitudine agli sport. Distorsioni, ernie del disco, infiammazioni locali e altri infortuni sono frequentissimi tra coloro che, posseduti da un repentino zelo, per la forma fisica decidono di bruciare le tappe, sperando che equivalga a bruciare le calorie. È invece raccomandabile fare una visita medica specialistica e affidarsi a un esperto professionista, tenuto conto che ormai da tempo quello della fitness è diventato un campo disciplinare solidamente appoggiato sulla ricerca scientifica”.

Ecco allora alcuni consigli del personal trainer Giuseppe Bottalico che ci indica le possibili tappe di un recupero sostenibile: “Iniziare con un ricondizionamento cardiaco e muscolare commisurato al numero di settimane di stasi. Una volta esaurita questa fase, che per i neofiti del fitness può essere anche piuttosto lunga e impegnativa, accostarsi con gradualità a un allenamento più costruttivo, volto a rafforzare la performance muscolare e il suo potenziamento. Insomma: scorciatoie non ve ne sono. Ma come si diceva all’inizio il corpo umano è più indulgente verso i nostri eccessi di quanto noi possiamo immaginare. L’essenziale è ascoltarlo con rispetto e riguardo e non strapazzarlo con disinvoltura. Chiaramente questo è un percorso che deve essere sottoposto a un’analisi medico sportiva preventiva”.

Se vi riconoscete tra le persone che hanno determinate esigenze potrete richiedere un confronto con lo stesso Giuseppe Bottalico www.giuseppebottalico.com.

Tags: Giuseppe Bottalico personal trainerLazio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video