Pecorino Sardo, dagli Stati Uniti all’Europa

pecorino sardo

La campagna di promozione e comunicazione del pecorino sardo è partita dal Winter Fancy Food Show, che si è tenuto a San Francisco, in California. Durante questo evento sono state presentate tutte le declinazioni di questo formaggio ad una serie di operatori ben qualificati.

La campagna è stata curata dal Consorzio di Tutela del Pecorino Sardo, sotto la regia dell’Istituto per il Commercio Estero, con il fine di contrastare il Made in Italy penalizzato dai dazi, e prende il nome di “3 Pecorini”.

Insieme ad altri formaggi come il Dop della Sardegna, il Fiore Sardo e il Pecorino Romano, questo formaggio verrà presentato in questi mesi, grazie ad un intensa attività di animazione, nelle grandi e piccole catene di distribuzione alimentare, fino ad arrivare al Summer Fancy Food che si terrà a giugno 2020 a New York.

Il percorso europeo della campagna promozionale si dirigerà in due diverse direzioni: da una parte verrà presentata nei punti vendita della grande distribuzione organizzata in Germania, Gran Bretagna, Francia e Italia insieme al Pecorino Romano e al Fiore Sardo sotto l’insegna dei “3 Pecorini”; dall’altra parte invece il Pecorino Sardo insieme ad altri formaggi come il Dop, il Taleggio, l’Asiago e il Gorgonzola sarà protagonista di una serie di eventi del settore del catering e della ristorazione nelle città di Stoccolma, Madrid e Barcellona.

Articoli correlati

“I dati Istat dei primi nove mesi del 2020 sono l’ulteriore conferma della situazione drammatica...

Lo scorso 28 dicembre, all’interno di Confcommercio Campania, è stata costituita FederNautica, che mette insieme...

Bisognerà attendere almeno un anno per vedere i fondi del Recovery Plan: ne sono convinte...

Altre notizie

Altre notizie