Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato e Assinrete insieme per promuovere le reti d’impresa Nuove opportunità di business per gli artigiani della Sicilia grazie al protocollo d'intesa tra Confartigianato e Assinrete

di Giulia Spalletta
24/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Promuovere la cultura dell’aggregazione economica e l’esperienza delle reti d’imprese per migliorare la capacità competitiva delle realtà imprenditoriali siciliane. È l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato a livello nazionale tra Confartigianato e Assinrete (Associazione Nazionale Professionisti Reti d’Imprese), che viene ora recepito dalla federazione siciliana.

L’aggregazione in rete è uno strumento che consente alla piccola impresa di fare gioco di squadra per aumentare la propria competitività e cogliere nuove opportunità di business.

“Il protocollo d’intesa con Assinrete – spiega il presidente di Confartigianato Sicilia, Giuseppe Pezzati – è finalizzato a sostenere ed accompagnare gli imprenditori lungo la strada dell’aggregazione per migliorare la propria capacità competitiva, valorizzando le eccellenze delle piccole aziende attraverso la moderna opportunità delle reti d’impresa”.

L’accordo prevede iniziative di collaborazione per la promozione, l’assistenza e lo sviluppo di progetti per promuovere l’economia dell’aggregazione a supporto delle micro e piccole imprese associate a Confartigianato. E ancora attività di formazione, collaborazione rispetto a soggetti, come università ed enti di ricerca, interessati a valorizzare i temi oggetto dell’intesa.

“L’accordo siglato da Assinrete con Confartigianato – chiarisce il vicepresidente di Assinrete, Massimo Tosetti – costituisce per la nostra associazione un nuovo passo verso l’obiettivo di essere riconosciuto come soggetto di rappresentanza, qualificato, delle diverse professionalità che contribuiscono alla nascita e allo sviluppo di reti di successo”.

 

Tags: CDENEWSConfartigianato ImpreseSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video