Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si espande il raggio di azione del Parco Culturale Gruppo Fortis. Avviata la prima sede nei Balcani e rafforzate le collaborazioni con università straniere Il gruppo che a sede a Fasano (BR) mira ad espandersi in altri paesi, potendo contare su importanti collaborazioni in campo universitario

di Redazione
23/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
Giuseppe Pagnelli
Giuseppe Pagnelli
Giuseppe Pagnelli
La formazione offerta da università ed enti italiani viene riconosciuta come ampiamente qualificata, tanto da attrarre le attenzioni di altre nazioni europee. E’ il caso del Parco Culturale Gruppo Fortis che nasce dall’esperienza trentennale dell’associazione Dante Alighieri di Fasano, nel Brindisino, e che ha messo insieme importanti realtà del settore ed università italiane e straniere.

Fortis si traduce “Formazione, Orientamento, Ricerca, Innovazione e Tecnologia” e si pone come obiettivo di accompagnare una persona in tutti i suoi percorsi formativi, anche nel corso della sua attività lavorativa. Una scommessa già vinta non soltanto sul territorio nazionale, visto che il gruppo Fortis ha inaugurato a Tirana la sede di “Balkan Fortis” attraverso cui vengono erogati servizi nei campi della formazione e della cultura.

Le realtà che fanno parte del gruppo Fortis sono dotate dei necessari accreditamenti e quindi si propongono come soggetti particolarmente qualificati, sia a livello nazionale che internazionale. L’offerta è rivolta a giovani, donne e lavoratori per determinare occasioni di crescita professionale, culturale e umana.

L’obiettivo principale del Parco culturale resta quello di allargare ancora di più i propri orizzonti, espandendo il raggio di azione in altre nazioni, forte di una notevole esperienza e di una capacità di rispondere compiutamente alle esigenze di chi intende migliorare le proprie conoscenze, anche in un ambito internazionale.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Qualità della formazione degli enti italiani in Europa: l’esempio del Parco Culturale Gruppo Fortis

Tags: Giuseppe PagnelliGiuseppe Pagnelli - Parco Culturale Gruppo Fortis (BR)Parco Culturale Gruppo Fortis (BR)Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video