Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Master Quality (Uninform): eccellenza per l’alta formazione Il Master Quality di Uninform per diventare Manager dei Sistemi di Gestione Aziendale

di Redazione
23/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno degli elementi da considerare nella scelta di un Master, oltre ai titoli qualificati che si acquisiscono, è il placement occupazionale, ovvero la percentuale di allievi che trovano lavoro dopo il Master.

Tra i migliori Master di Alta formazione su i Sistemi di Gestione Aziendale in Italia si posiziona il Master Quality  “Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale – Qualità – Sicurezza – Ambiente – Energia” di UNINFORM GROUP, che vanta oltre 20 anni di esperienza e un placement del 92%, valore eccellente tenendo in considerazione oltre 73 edizioni già svolte e più di 2900 allievi diplomati.

Il Master Quality è riconosciuto come l’unico Master in Sistemi di Gestione Aziendale qualificato CEPAS (Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione) che rilascia 10 Attestazioni Professionali riconosciuti a livello internazionale (Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia, Privacy, Responsabilità Amministrativa e Sociale d’impresa) e, tra questi,  anche gli attestati come Lead Auditor qualificati CEPAS,  in Qualità, Sicurezza, Ambiente, Energia.

Una fase d’aula concentrata in due mesi di alta formazione e, a seguire, un tirocinio di 6 mesi in azienda garantito contrattualmente.

A testimoniarlo sono alcuni ex allievi, ad oggi inseriti in organico dopo il tirocinio. Come Vincenzo Fiore, che consiglia “il Master Quality a tutti i giovani che vogliono avere un immediato approccio con le aziende e il mondo del lavoro, motivo che ha spinto anche me a sceglierlo, visto il placement occupazionale, grazie allo stage o ai colloqui che tutti svolgono, sia dopo la fase didattica che durante”.

Federica Iesce afferma: “Il Master Quality è stato la mia prima scelta, e presenta tutte le caratteristiche ideali per rafforzare le proprie conoscenze e affrontare le tematiche presenti in quasi tutte le aziende, con professionalità e competenza”.

Infine Domenico Scaringella: “Nel mio caso è stato fondamentale per entrare in contatto con una realtà multinazionale come Bureau Veritas, attraverso lo stage garantito di sei mesi, e per avere una crescita professionale che la laurea da sola faticava ad offrirmi”.
La fase d’aula prevede una formazione specifica sulle tematiche relative alla certificazione per la Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia e un approfondimento su tematiche trasversali.
Inoltre, è previsto il Modulo Green Advanced per approfondire anche le tematiche della Sicurezza Alimentare, HACCP ed Energy Management.

I diplomati Master Quality di UNINFORM vengono automaticamente iscritti nel registro CEPAS per Manager dei Sistemi di Gestione Aziendale, figura professionale riconosciuta che può operare in modo trasversale in tutti i contesti lavorativi.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Master Quality

Tags: corsi sicurezzalavori più richiestimaster ambientemaster energiamaster qualitàmaster qualitymaster sicurezzaprofessioni più richiesteuninform
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Strega, i 62 libri proposti all'edizione 2021
    La dozzina il 22 marzo
  • Strega: record proposte, 62 libri per l'edizione 2021
    17 le ultime segnalazioni arrivate, il 22 marzo la dozzina
  • Giornata della Donna, consigli di lettura
    Da Il secondo sesso ai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie: femminismo e tante idee
  • Garante Privacy e Fb, canale di emergenza contro il Revenge Porn
    Collaborazione per aiutare le potenziali vittime dell'"odiosa violenza"
  • Dl sostegno: stop cartelle fino al 30/4 ma riparte la notifica
    Cosa prevede la bozza del decreto legge. Scadenze sospese ma riparte la macchina della riscossione. Dai fondi per i vaccini e i farmaci anti-covid, ai contributi per le partite Iva
  • Gb: segnali positivi, Filippo lascia ospedale cardiologico
    Trasferito di nuovo al King Edward. Ma per ora resta ricoverato

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza