Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lazio Innova organizza tre Open Innovation Challenge Per chi si vuole mettere alla prova nel trovare soluzioni innovative a problemi d'impresa Lazio Innova apre tre Open Innovation Challenge

di Giulia Spalletta
23/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un’occasione per startup innovative, spin off universitari o di enti di ricerca, professionisti e giovani e meno giovani che vogliono mettersi alla prova e cercare di trovare soluzioni innovative a problemi specifici posti da imprese di vari settori; e di farsi conoscere e vincere anche dei premi: sono queste le Open Innovation Challenge organizzate da Lazio Innova, che la Regione Lazio ha attivato per mettere in connessione le grandi imprese con la creatività e la competenza di talenti e startup” – così Paolo Orneli, assessore allo svliluppo economico e startup.

Attualmente ne sono aperte tre, suddivise in nove diverse sfide tematiche.

La prima riguarda la mobilità sostenibile, in particolar modo in ambito ferroviario, lanciata dal Gruppo Ferrovie dello Stato e da Lazio Innova, in collaborazione con Digital Magics, sulle tematiche “Tecniche innovative di marketing ed engagement per i canali social a servizio dei clienti dei treni regionali” e “FS Mobility Management”. Due sfide per aiutare FSI ad avere strumenti per conoscere meglio la propria clientela, migliorare l’offerta di servizi di mobilità per i dipendenti e per sensibilizzare all’adozione di modalità di spostamento casa-lavoro sostenibili. In palio per i vincitori di ciascuna sfida un premio in denaro da 10.000 euro ciascuno; premi in servizi specialistici per i primi tre classificati. Ci si può candidare fino alla mezzanotte del 16 febbraio 2020.

C’è poi la Challenge organizzata assieme alla Città di Colleferro, che prevede due sfide per la ricerca di soluzioni innovative da applicare agli ambiti di rigenerazione urbana del Comune di Colleferro e della Regione Lazio: la prima, “Rigenera con la Bioedilizia”, realizzata in partenariato con Italcementi, è pensata per intercettare soluzioni innovative nell’applicazione di materiali e tecniche costruttive di Bioedilizia; la seconda, “La città user centred”, fatta assieme ad Avio Secosvim, per lo scouting di soluzioni innovative di design improntate sull’accessibilità. In palio per i vincitori di ciascuna sfida 10.000 euro e servizi specialistici per i primi tre. Pochi giorni ancora per partecipare a questa Challenge, c’è tempo fino al 27 gennaio 2020.

La terza Challenge, invece, realizzata in collaborazione con Sogei, la società di Information Technology del Ministero dell’Economia e delle Finanze, si chiama “Modelli e tecnologie digitali per l’innovazione della PA”. La Challenge verte su cinque grandi temi di interesse: Internet of Things; Intelligenza Artificiale ed Etica; Citizen Experience; Cultura digitale e del cambiamento; Cybersecurity. Lazio Innova assegnerà al primo classificato di ciascuno dei cinque temi oggetto della Challenge un premio in denaro del valore di 3.000 Euro. Sarà possibile candidarsi fino alla mezzanotte del 2 marzo 2020.

Tags: CDENEWSinnovazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Sardegna in zona bianca, scuole chiuse in Campania, Basilicata e Abruzzo
    Da lunedì in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Coppa America: Auckland di nuovo in lockdown, finale in attesa
    Una settimana di stop. Organizzatori, al lavoro con le autorità
  • Il gran ritorno di Trump, 'il leader sono ancora io'
    Domenica a Orlando alla kermesse conservatrice del Cpac
  • Il Pd apre ai Cinque Stelle nel Lazio ma l'ipotesi fa discutere
    Dibattito aperto nel movimento. Casaleggio, attivisti incidano di più in vita politica
  • Kashoggi: Renzi: 'Contro di me attacchi strumentali. Arabia Saudita? Giusto avere rapporti'
    '5s, Pd e Leu compatti solo contro di me'
  • Francesco: 'Morirò in carica o papa emerito, non torno in Argentina'
    E sulle nevrosi. "A loro bisogna preparare il mate e accarezzarle, nostre compagne di tutta la vita"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza