x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Saicaf partecipa al Sigep di Rimini e presenta “Saicaf For Future”, il contest dedicato all’innovazione nel mondo del caffè

di Redazione
21/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 18 al 22 gennaio 2020 Saicaf parteciperà alla 41esima edizione del Sigep, la fiera leader mondiale dedicata al mondo della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè.

Un grande appuntamento per le eccellenze del settore che unisce valori globali come l’esperienza, la qualità e la sostenibilità in termini di business, internazionalità e alta formazione, in cui verranno presentate nuove tendenze e frontiere tecnologiche.

In questa occasione unica al mondo che spalanca le porte al futuro dello sweet food, Saicaf racconta “Saicaf For Future”, un contest dedicato all’innovazione nel mondo del caffè.

Una sfida all’ultimo chicco orientata a selezionare nuovi progetti e idee altamente innovative e tecnologiche a basso impatto ambientale, con l’obiettivo di fornire un’esperienza distintiva del prodotto finito e di proporre nuovi metodi di approccio alla lavorazione delle materie prime, dalla gestione degli scarti di produzione al rapporto con i clienti.

Durante l’evento, al fine di vivere al meglio tutta l’esperienza Saicaf, sarà possibile degustare i sapori del vero caffè in Moka ed essere spettatori di interessanti show presentati da Andrea Panizzardi, vincitore del Moka Challenge Italia e Gianluca Arnesano, trainer ufficiale Associazione Don Leonardo Lorusso.

I due talenti si alterneranno in vere e proprie esibizioni mirate ad acquisire metodo, tecnica e abilità per l’esecuzione di una moka a regola d’arte e non solo.

Con lo scopo di diffondere la cultura del caffè e far conoscere da vicino la qualità Saicaf, Gianluca Arnesano continuerà il suo viaggio tra le vie del caffè espresso con il Coffee Tour, accompagnando le miscele Saicaf presso i numerosi partner presenti al Sigep, tra cui non mancheranno Rancilio, Mumac, Brasilia, Laspaziale e Astoria, tutti inseriti in un fitto calendario di appuntamenti quotidiani itineranti.

Saicaf e il suo caffè dall’aroma inconfondibile vi aspettano al Sigep, Padiglione D1, Stand 190, Fiera di Rimini.

Tags: Emilia RomagnaPugliaSaicaf
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza