Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Luciano Pio Papagna (Lo Smeraldo) lancia la sfida della qualità della piccola ristorazione per i grandi ricevimenti. L’importanza delle materie prime e dei grandi chef A Canosa di Puglia la sala per ricevimenti “Lo Smeraldo” unisce 50 anni di esperienza alla costante ricerca della qualità per rendere indimenticabile il giorno del proprio matrimonio

di Redazione
21/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Luciano Pio Papagna
Lo Smeraldo - Canosa di Puglia (BAT)
Lo Smeraldo - Canosa di Puglia (BAT)
Lo Smeraldo - Canosa di Puglia (BAT)
Luciano Pio Papagna
Parte da Canosa di Puglia la nuova sfida per conferire ulteriore qualità all’organizzazione di cerimonie. Il protagonista è Luciano Pio Papagna, patron di una grande struttura come “Lo Smeraldo” che ha brillantemente superato il traguardo dei 50 anni di vita, ma che si presenta con ambienti sempre rinnovati e molto ben arredati.

Ci si è resi conto, insomma, che non basta investire sulla bellezza delle sale, così come sull’allestimento di ogni singolo ricevimento. Occorre puntare con decisione sulla qualità del cibo e delle pietanze, trasferendo competenze e originalità che hanno fatto della piccola ristorazione uno dei punti di forza della nostra nazione e, in particolare, della Puglia.

Il punto di partenza è certamente quello del “chilometro zero”, ma va interpretato in maniera corretta, perché non sempre è possibile approvvigionarsi in loco di ciò che serve per preparare una buona pietanza. E’ importante, invece, così come sperimenta da tempo Papagna, valorizzare esperienze di produttori locali, aiutandoli a migliorare la qualità dei loro gioielli alimentari e considerandoli degli autentici ‘compagni di percorso’ nei processi di crescita del settore.

I risultati, già sperimentati sul campo dall’imprenditore di Canosa, sono eccezionali in quanto si stanno superando sempre di più i limiti qualitativi della grande ristorazione a vantaggio della ricerca dei migliori “sapori”

Ovviamente risulta fondamentale, in un processo di crescita della qualità, il ruolo del wedding planner a cui i futuri sposi si affidano per trasformare il matrimonio in un giorno indimenticabile. Occorre investire nella formazione, così come accade nella struttura de “Lo Smeraldo”  dove ci si è dotati anche di ‘wedding planner e fashion designer resident’ per fornire idee e risposte ai desideri espressi dai clienti.

Giorno dopo giorno, pertanto, abbinando una esperienza di 50 anni alla costante ricerca dell’innovazione, si trasforma il matrimonio in un giorno indimenticabile anche grazie alla cura di ogni particolare durante il ricevimento.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Luciano Pio Papagna (Lo Smeraldo) raccoglie la sfida e propone qualità nella ristorazione per cerimonie

Tags: Lo SmeraldoLo Smeraldo - Canosa di Puglia (BAT)Luciano Pio PapagnaLuciano Pio Papagna - Lo SmeraldoPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video