Maurizio Laiti, il consulente immobiliare che accompagna al giusto investimento

Maurizio Laiti

«Ogni casa ha una storia, un suo valore e contiene la vita del suo proprietario. Per questo è importante analizzarla in tutti i suoi particolari e in tutte le sue sfaccettature prima di immetterla sul mercato»: parola di Maurizio Laiti, consulente immobiliare di Verona con oltre 30 anni di esperienza e specializzato in compravendite residenziali. L’attività di Laiti si distingue per un intento preciso: la grande attenzione. Attenzione per l’acquirente, ascoltando le sue esigenze e i suoi desideri, mettendo a fuoco sogni e bisogni. Attenzione per il proprietario, con una corretta valutazione dell’immobile e delle sue potenzialità di vendita. Attenzione nell’andamento del mercato grazie ad un’approfondita conoscenza del territorio di competenza e delle sue dinamiche immobiliari.

«Un buon consulente immobiliare ha il compito di analizzare a fondo l’immobile, comprenderne tutte le potenzialità e offrire, sia al proprietario che al potenziale acquirente, la tranquillità e le dovute garanzie al fine di evitare spiacevoli inconvenienti nella fase compravendita  – spiega Laiti  -. Per questo bisogna stare attenti alle evoluzioni del mercato immobiliare e finanziario e alle novità normative: tutti aspetti che possono mettere a rischio le compravendite se si ricorre al fai da te e che rimarcano l’importanza di rivolgersi a un consulente immobiliare per una valutazione giusta e trasparente e nel rispetto della conformità catastale».

Il punto di partenza è stabilire il valore della casa senza gonfiarlo e pianificare annunci di vendita trasparenti. «In un annuncio ci deve essere tutto, via e civico compreso, per dare la possibilità ai potenziali acquirenti di farsi già un’idea precisa dell’immobile oggetto di interesse – conferma Laiti -. Nel mio settore, infatti, non è la quantità ma la qualità a fare la differenza ed è importante anche non far perdere troppo tempo a chi cerca o vende una casa».

Una strategia di affiancamento che per Laiti è un modo per fidelizzare l’acquirente che in questo modo prende consapevolezza di quello che sta cercando: «Quando conosci bene il cliente potenziale sai cosa proporgli nel tempo – sottolinea Laiti -. In questa dinamica l’esperienza fa la differenza: una volta individuato l’immobile giusto, il cliente va seguito durante tutte le fasi della trattativa fino all’atto notarile, curando tutto l’iter burocratico e fornendo consulenza tecnica e creditizia. Insomma è fondamentale avere un unico referente che accompagni acquirente e venditore».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Consulenze Immobiliari Laiti

Leggi anche Maurizio Laiti: «Ogni vendita è diversa e questo rende strategico il lavoro del consulente immobiliare»

Leggi l’approfondimento Ansa Maurizio Laiti, consulente immobiliare: Come ridurre i tempi delle compravendite senza svendere casa»

Articoli correlati

Prosecco

Più di 135 le azioni legali intraprese nel 2020 dal Sistema Prosecco. Battaglie condotte in...

Mara Dario

Si sono conclusi lo scorso 17 dicembre 2020 i cinque incontri virtuali di composizione floreale...

Il Forum della Gelateria Digital è stato presentato oggi ufficialmente a Longarone Fiere Dolomiti e...

Altre notizie

Altre notizie