Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tesei e giunta regionale a Terni: “Territorio umbro comunità unica” La governatrice dell'Umbria: "Solo con il coinvolgimento di tutti gli attori si può far ripartire la regione"

di Alessandro Pignatelli
17/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 16 gennaio Donatella Tesei e la giunta regionale hanno fatto visita a Terni, annunciando che questa diventerà una consuetudine in questa legislatura. “Terni e il suo territorio saranno al centro della nostra attenzione al pari del resto dell’Umbria, nel rispetto delle diversità, ma nella convinzione che la regione sia un’unica comunità”. E ancora: “Il senso della nostra visita è quello di iniziare a costruire un percorso comune nella convinzione che vi sia la necessità, nel rispetto dei vari ruoli, di fare squadra. Solo con il coinvolgimento di tutti gli attori si può far ripartire la regione Umbria”.

Tesei e i membri della giunta sono stati nella sede ternana della Regione. Alle 9.30 hanno salutato i dipendenti, poi hanno incontrato le istituzioni territoriali, quindi c’è stata la conferenza stampa, alla presenza del sindaco Leonardo Latini e del vescovo della città, monsignor Giuseppe Piemontese. Nel pomeriggio, altri incontri, con le diverse associazioni e con i rappresentanti di categoria.

“La nostra presenza oggi a Terni non è un semplice spot, ma si ripeterà nel tempo trasformando la sede ternana in una sede sempre più funzionale e operativa, e luogo di lavoro dello stesso esecutivo regionale” ha detto Tesei. Che ha proseguito: “Al centro dei vari incontri della giornata il modus operandi adottato dall’amministrazione regionale, nonché le criticità dell’Umbria e del territorio ternano in particolare, a partire dalle crisi aziendali, dalla sanità che ha bisogno sempre più di qualità, dal rapporto virtuoso con l’Università, dall’ampliamento delle possibilità di sviluppo di Terni che tenga però conto della sostenibilità ambientale, fino al tema delle infrastrutture”.

Sul trasporto, “si stanno affrontando le problematiche, da quello su gomma a quello su rotaia. Molti gli incontri e i tavoli già aperti con i vari interlocutori per vagliare le migliori soluzione, come per esempio un collegamento veloce con Roma in orari funzionali alle varie esigenze”. Ultimo punto, non meno importante, la ricostruzione post-sisma: “Ho colto l’occasione della Conferenza Stato-Regioni, che si è tenuta il 15 alla presenza del presidente del Consiglio Giuseppe Conte per ribadire allo stesso premier i ritardi nella ricostruzione e le numerose difficoltà legate al modello adottato dallo stesso Governo. Criticità che devono essere assolutamente e al più presto superate”.

Tags: CDEARTICLEDonatella TeseiTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video