Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Cgil di Terni ha esaminato ad Orvieto la relazione tra la crisi economica e le donne Alla iniziativa ha preso parte l’ex segretaria generale Susanna Camusso.

di Marcello Guerrieri
17/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il tema della discussione si è imperniato sulla automaticità tra la crisi economica e le donne, che hanno più di tutti sofferto del momento negativo che si è inenscato nella provincia di Terni ed in particolare sull’Orvietano. A corroborare la tesi vi sono i dati sulle forze lavoro in provincia, che dimostrano in maniera inequivocabile l’enorme penalizzazione che le donne subiscono sul lavoro, sia in termini di occupazione che di retribuzioni.
Il titolo dell’incontro è stato “Ripartiamo da qui”, durante il quale è stato ricordato che le donne over 15 sono il 52,76% della popolazione ma rappresentano solo il 35,24% degli 85.000 occupati della provincia. La forbice poi si allarga enormemente se si guarda ai ruoli dirigenziali e di maggiore responsabilità a causa del ben noto tetto di cristallo che impedisce l’ascesa professionale.
“Non c’è dubbio che una così lunga stagione di crisi di cui non si intravede la fine accentui ulteriormente la disparità che le donne subiscono e soprattutto ne riduca l’autonomia e le possibilità di indipendenza – ha detto Susanna Camusso – fatto che può persino portare a conseguenze drammatiche sul versante della violenza subita, perché senza lavoro e quindi senza autonomia economica le donne sono molto più vulnerabili”.
A fronte di questa situazione, secondo Camusso, c’è bisogno, innanzitutto, di un grande cambiamento culturale: “Purtroppo è ancora necessario ribadire che le donne non sono oggetti, non sono proprietà di nessuno e la loro autonomia e autosufficienza va incentivata, ma per questo c’è bisogno di lavoro, c’è bisogno di restituire la possibilità di determinare il proprio futuro perché il venir meno di questa condizione imbarbarisce tutto e l’imbarbarimento delle relazioni, lo sdoganamento dell’odio, è oggi il vero problema di questo Paese”.
Tags: CamussoCgilOrvietoTerniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video