Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le novità nella moda e nel luxury per Salvatore D’Amelio, autentico “Keyman” del futuro Parte con grandi novità il 2020 per Salvatore D'Amelio, imprenditore noto al mondo del fashion e del web per i suoi famosi marchi Italiani Minimal Couture e Make Money Not Friends.

di Redazione
16/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 2
- +
drip collage
Immagine gallery cde drip
Un inizio d’anno ricco di novità per Salvatore D’Amelio, imprenditore noto al mondo del fashion e del web per i suoi famosi marchi Italiani Minimal Couture e Make Money Not Friends.

Dopo svariate proposte, D’Amelio accetta l’irrifiutabile offerta da parte di una società americana e vende il marchio Make Money Not Friends a New York City. La firma del contratto avverrà nei prossimi giorni in terra USA, e MMNF sarà venduta dallo showroom in Fifth Avenue, mentre la direzione del brand Minimal Couture, dopo 10 anni di successi, viene affidata allo storico Direttore Commerciale Antonio Oliva.

Altra novità riguarda la newco New Era 2047, società che si occuperà di consulenza conto terzi per direzione creativa, stilistica e di produzione di abbigliamento ed accessori, oltre che di investimenti nel mercato immobiliare, nel mercato automobilistico e del lifestyle di lusso in genere. D’Amelio investirà nel segmento lusso, dedicandosi a tutto ciò che da sempre ha ispirato le sue collezioni di moda, trasformando la sua abilità da Cool Hunter in autentico business a 360 gradi. All’attivo, infatti, l’imprenditore campano ha già in atto una collaborazione di consulenza internazionale con il brand DI streetwear, che fa capo ad uno sceicco arabo, KA-1, ed ha appena aperto il suo primo B&B di lusso a Napoli, sua città natale. Il progetto New Era 2047 è appena iniziato e vedrà la sua consacrazione con l’apertura di uno spazio di consulenza in Fifth Avenue in NYC per i suoi nuovi progetti.

Salvatore D’Amelio diviene dunque il KEYMAN (uomo chiave) del futuro. Gli investitori, infatti, stanno rincorrendo l’imprenditore per supportare la sua DREAM MACHINE (macchina dei sogni) che nel 2020 prevede dei fatturati da capogiro.

Ad Istanbul, città a lui molto cara, D’Amelio apre un ufficio stile dedicato alle sue collaborazioni, e sposta lì i suoi graphic designers, punte di diamante della sua squadra. In Turchia, sarà operativa tutta la sua fitta rete dedicata alle produzioni del mondo Streetwear, maglieria, denim, accessori di ogni tipologia, sneakers e, da questa stagione, anche del mondo Kids.

Al Pitti Immagine Uomo è stata, inoltre, presentata la 20esima collezione di Minimal Couture, mentre Fuori Pitti D’Amelio ha scelto un numero selezionato di giornalisti e buyers a cui presentare a scatola chiusa il suo nuovo progetto: DRIP.

Drip significa testualmente “sgocciolare”, mentre i Dripboys sono i ragazzi che indossano costosi e luccicanti gioielli di lusso.

I  Dripboys sono i Trappers che ce l’hanno fatta.  Il loro successo si misura con le visualizzazioni su YouTube, Instagram e con i soldi dei download, dei dischi e dei concerti. I Dripboys ostentano il denaro: capi firmati, automobili, orologi, e donne bellissime. Ma i Dripboys reinventano le griffe e le smitizzano a modo loro, si fanno coraggiosamente strada per prendersi il loro posto nel mondo.

Drip è un brand streetwear da uomo dedicato alla nuova wave trap/rap. Il genere musicale che in Italia sta spopolando tra i giovani, nato dal basso, con brani autoprodotti e caricati su YouTube con migliaia di visualizzazioni, fuori dalla dialettica tra i talent e la discografia. E’ un fenomeno di rottura, di novità. Nasce dal rap, dall’hip-hop, degli Stati Uniti e ad esso si ispira nello stile mainstream.Destinato ai giovani italiani, l’innovativo progetto visionario dedicato ai TrapBoys, Rappers e Hip Hop addicted, nato dalla passione di D’Amelio per questi generi musicali, in particolar modo la Trap, corrente che l’imprenditore ha da sempre spinto e influenzato, e da cui è stato a sua volta ispirato nelle sue collezioni. DRIP sarà totalmente dedicato a questa scena ed in ITALIA diventerà leggenda. DRIP racchiuderà Il talento di D’Amelio e influenzerà lo stile e la musica Italiana.

 

WEBSITE : www.dripboys.com

INSTAGRAM : @drip__boys

 

Tags: CampaniaSalvatore D’Amelio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video