Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terni: è nato il Journal of Gastric Surgery Ogni contenuto inviato alla rivista interamente dedicata al trattamento del cancro gastrico dovrà essere originale e innovativo

di Alessandro Pignatelli
15/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È nato a Terni il Journal of Gastric Surgery, rivista scientifica internazionale a carattere multidisciplinare, dedicata interamente al trattamento del cancro gastrico, promossa dai professori Amilcare Parisi (direttore della struttura complessa di Chirurgia digestiva e d’urgenza dell’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni) e Vito D’Andrea (direttore del dipartimento di Scienze chirurgiche dell’Università La Sapienza di Roma), dall’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni e dal Comune di Terni. La rivista sarà in lingua inglese e avrà caratteristiche innovative pure tecnologicamente, in modo da essere all’avanguardia nel panorama internazionale e unica in quello italiano. Disponibile pure in versione online open-access, dunque fruibile a tutti, ma con una protezione Blockchain dei contenuti intellettuali e software per evitare il plagio scientifico.

La presentazione della rivista ha avuto luogo il 15 gennaio alla Biblioteca comunale di Terni. All’appuntamento era presente tramite web conference call dal dipartimento di Chirurgia gastrica dell’Università di Fujian anche il professore Chang-Ming Huang, il commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera di Terni Andrea Casciari, il direttore di Oncologia medica Sergio Bracarda, il vice sindaco Andrea Giuli e il presidente di Terni Digital Edoardo Desiderio, in qualità di direttore dell’ufficio editoriale.

La rivista si rivolge ai professionisti del trattamento del tumore allo stomaco: chirurgia, oncologia, endoscopia, malattie metaboliche e obesità. Arriva due mesi dopo l’accordo siglato dall’Asl di Terni, dall’Università La Sapienza di Roma e dal Fujian Medical University. Rappresenta un progetto di grandi potenzialità nell’ambito del neo costituito Igcu (International Gastric Cancer Unit).

Per la nascita della rivista, è stata fondamentale la partecipazione di diversi medici dell’Azienda ospedaliera. Il board editoriale, oltre che da chi ha fondato l’Igcu, vede la presenza di esperti del settore, che verificheranno i contenuti attraverso la piattaforma web, www.journalofgastricsurgery.com, secondo precisi standard editoriali del settore che, attraverso uno specifico software per l’editoria, OJS 3x, garantiscono un rigoroso processo di valutazione, editing e pubblicazione in cui entrano in gioco anche editori associati, suddivisi per aree di interesse, i revisori esterni per la fase di referaggio indipendente, editori di produzione e per l’editing. L’ufficio editoriale centrale avrà sede a Terni.

La rivista ha come obiettivo pubblicare contenuti selezionati e dall’alto potenziale scientifico, che possano guidare i professionisti nei processi diagnostici e decisionali, nelle terapie da adottare, nella valutazione dei diversi approcci chirurgici e nelle nuove tecnologie. Ogni contenuto inviato alla rivista dovrà essere originale e innovativo. Verrà quindi prima passato attraverso il CrossRef Similary Check, software che utilizza robot per evitare casi di plagio scientifico.

Tutti gli articoli sul Journal of Gastric Surgery sono inseriti in una rivista dotata di ISSN sia online che print, indicizzati sul web in modo da essere facilmente rintracciabili. Ognuno ha poi un codice DOI di riconoscimento digitale, con protezione Blockchain dei contenuti intellettuali.

Tags: CDEARTICLEJournal of Gastric SurgeryTerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza