Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per guarire i disturbi del riposo Marion materassi in lattice e Centro del Sonno In ambito ospedaliero è in corso lo studio contro i disturbi del sonno attraverso l’utilizzo di materassi differenti da quelli usati comunemente in ospedale

di Redazione
15/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Marion – Soluzioni per Dormire ha fornito i suoi materassi in lattice all’ambito ospedaliero. L’iniziativa è stata promossa per eseguire una ricerca mirata a ridurre i disturbi del riposo come il russamento e la sindrome delle apnee notturne durante il sonno. Queste patologie sono caratterizzate dall’interruzione o dalla riduzione del flusso aereo delle vie respiratorie superiori che, in quanto ostruite, causano nel sangue alterazione dei livelli di ossigeno e anidride carbonica, frammentazione del sonno, notevoli oscillazioni della pressione intratoracica, della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca ed aumento dell’attività del sistema nervoso autonomo. La collaborazione tra Marion e il Centro di Ricerca si inserisce nell’ambito della terapia posizionale, che prevede la valutazione dell’ipotesi sul miglioramento della qualità del sonno variando il sistema letto. Lo studio ha previsto il monitoraggio per tre mesi di sei pazienti con sospetta OSAS, ricoverati presso la struttura con relativi esami strumentali per anamnesi e obiettivi. La terapia ha previsto l’osservazione del riposo dei pazienti su di un letto con materasso di comune dotazione ospedaliera e del riposo su di uno con materasso in lattice Marion Venere. I risultati preliminari dello studio hanno evidenziato un miglioramento oggettivo della qualità del sonno con l’adozione di un nuovo sistema letto. E’ infatti in corso presso la struttura l’ampliamento della casistica al fine di portare ulteriore conferma ai risultati già ottenuti. Sarà interessante seguire gli sviluppi sul sito dell’azienda www.marionlatex.com

Tags: Salute
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza