Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nocera Consulting, uno staff di prestigiosi professionisti bulgari e italiani per la nuova sede di Sofia Raffaele Nocera: “ormai tanti clienti spostano le loro produzioni in Bulgaria per la burocrazia più veloce ed una tassazione meno oppressiva”

di Redazione
15/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ un ufficio di 250 metri quadrati, all’ultimo piano di uno storico edificio del centro di Sofia, la nuova sede bulgara della Nocera Consulting Srl. La nota società di consulenza napoletana leader nei settori di finanza agevolata, consulenza aziendale e revisione contabile, nata nel 2011 con sedi a Napoli, a Casoria, in provincia di Napoli e a Roma, ha inaugurato l’attività nell’est europeo nel mese di novembre 2019, con uno staff di professionisti e consulenti sia bulgari che italiani operativi da anni in Bulgaria.

“L’idea di aprire una sede a Sofia – spiega il titolare e fondatore Dr. Raffaele Nocera – ci è venuta quando ci siamo resi conto che molti nostri clienti, circa il 30%, negli ultimi anni hanno spostato la loro produzione nell’est europeo e in particolare in Bulgaria, attratti da una tassazione meno oppressiva, da una burocrazia più veloce ed un costo del lavoro più basso che in Italia. Abbiamo così deciso di offrire assistenza e consulenza a 360 gradi alle nuove imprese che decidono di investire in questo territorio e a quelle che hanno aperto sedi distaccate qui”.

Da quando nel 2007 la Bulgaria è entrata a far parte dell’Unione Europea, ha variato il suo sistema fiscale, puntando su imposte sul reddito tra le più basse  negli stati membri. Per esempio, è prevista una flat tax unica del 10% che ha sostituito le vecchie aliquote progressive dell’imposta sul reddito del 20%, 22%, e 24%. L’imposta si applica oltre che sui redditi dei residenti anche sui redditi prodotti sul territorio per i non residenti. “La burocrazia – continua  Raffaele Nocera – è molto meno farraginosa. Le start up si possono aprire in pochi giorni, senza spese”.

Nonostante queste grandi agevolazioni, le difficoltà che incontrano gli imprenditori italiani in Bulgaria non sono poche: uno degli ostacoli maggiori è l’utilizzo dell’alfabeto cirillico, difficilmente comprensibile senza traduttori; nel Paese, inoltre, la moneta ufficiale è ancora il Lev bulgaro. “La nostra Mission – sottolinea Nocera – è quella di supportare le imprese italiane sotto ogni aspetto, a partire dalla costituzione, ai rapporti con le banche e con le amministrazioni locali, alla consulenza fiscale, alle traduzioni in lingua,                       all’investimento immobiliare e alla ricerca del personale. Per attuare ciò, ci avvaliamo di collaborazioni prestigiose ed una rete di relazioni sul territorio curate direttamente in prima persona. La nostra filosofia è quella di dedicare tutto il tempo necessario ad ogni singolo cliente ed è per questo motivo che cerchiamo di fare una rigida selezione puntando solo su imprenditori seri e di qualità. Per poter così seguire nel miglior modo possibile i clienti che meritano tutta la fiducia possibile”.

“Alcuni nostri clienti, che in passato si sono affidati ad alcuni operatori “improvvisati” e senza esperienza – continua Nocera –  hanno avuto diversi problemi con il fisco bulgaro dovuti alla mancata gestione della posta in passato, o ad esempio al mancato versamento dei bolli e delle imposte ed oggi sono soggetti a costanti controlli da parte delle autorità fiscali bulgare”.

“Aprire una società in Bulgaria è facile – conclude Nocera – Il difficile è gestire gli aspetti successivi che sono identici a quelli italiani. Il Fisco scrive, il Comune scrive, l’Agenzia dei Contributi scrive. Qualcuno deve ricevere, leggere, rispondere. Il mio consiglio? Non affidatevi a sprovveduti mordi e fuggi”.

 

Tags: Dr. Raffaele NoceraNocera Consulting
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video