Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sale in maniera decisa l’occupazione nella Provincia di Perugia. Nel mese di gennaio 2020 sono previste 4330 “entrate al lavoro”. La previsione sale di 1830 in più. Nel primo trimeste saliranno a 10550. Difficile coprire quelli a più alta qualificazione

di Marcello Guerrieri
13/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Ripartono i dati occupazionali positivi che scaturiscono dalla “ripartenza” delle imprese perugine. Stamattina il Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni ha presentato proprio i dati sui programmi occupazionali delle imprese operanti in provincia rilevati dal Sistema Excelsior per il mese di gennaio 2020 e il trimestre gennaio marzo 2020.
In provincia di Perugia parte bene il 2020 sul fronte dell’offerta di lavoro da parte delle imprese dei diversi settori produttivi. Il Sistema Excelsior, che rileva per conto del sistema camerale i programmi occupazionali delle imprese ha determinato in 4.330 unità le entrate al lavoro per gennaio ’20, lo 0,46% in più rispetto a un anno fa (gennaio ’19).
“Venivamo da un dato sui fabbisogni occupazionali di dicembre 2019 dalle tinte grige, che aveva interrotto un andamento positivo che si stava prolungando da qualche mese – ha commentato il Presidente Mencaroni. Con l’inizio del nuovo anno quella battuta d’arresto è stata superata e registriamo una crescita sia rispetto a un anno fa (tendenziale) che sul precedente mese di dicembre (congiunturale). Ed è quest’ultimo dato particolarmente significativo: in termini assoluti registriamo 1.830 entrate al lavoro in più”.
Sul totale delle assunzioni previste a gennaio ’20 (4.330) il 25% sarà stabile, ossia con un contratto a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre il 75% sarà a termine, a tempo determinato o altri contratti con durata predefinita.
Nel primo trimestre – gennaio-marzo 2020 – i posti di lavoro offerti dalle imprese perugine saliranno a 10.550.
Per quanto riguarda la Dinamica Settoriale, sono i Servizi i Settori che producono più lavoro: il 60% delle entrate di gennaio ’20  – 2.598 posti di lavoro – viene dal Commercio, dal Turismo, dai Servizi informatici e di Telecomunicazione e dai Servizi di supporto alle imprese. In un anno 185 unità in più.
In questo mese di gennaio, troveranno una occupazione 1.170 giovani con meno di 30 anni e cresce la quota di posti di lavoro che le imprese prevedono di riservare a profili hi skill (dirigenti, specialisti e tecnici), il 24% del totale e ai Laureati 16% sul totale.
Il nuovo anno, inizia all’insegna di una più elevata difficoltà di reperimento del personale. Questo indicatore raggiunge infatti i 40 casi difficili su 100 nel trovare i profili desiderati. Il mismatch domanda-offerta riguarda anche gli hi skill e i laureati. Tra le professioni più difficili da trovare in questo mese di gennaio ci sono infatti Progettisti, Ingegneri e Professioni assimilate, posti di lavoro che sarà molto difficile da coprire addirittura in sette casi su dieci.
Tags: Camera Commercio PerugiaLAVOROOccupazioneUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video