Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lorenzo Sacconi, Narni Scalo (TR): da calciatore a fisioterapista, conosco le ansie degli atleti Il fisioterapista nel suo studio a Narni Scalo, in provincia di Terni, si occupa di riabilitazione ortopedica, sportiva ma anche di trattamenti dell’articolazione temporo mandibolare e di interventi post malattie neurologiche

di Redazione
09/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“La vera arma di un fisioterapista sono le sue mani anche se, certamente, le tecnologie elettromedicali sono un aiuto importante per alcune patologie e alcuni trattamenti specifici”. Ne è convinto Lorenzo Sacconi, giovane ed appassionato fisioterapista con studio a Narni Scalo, in provincia di Terni, in via della Doga 49/U. Laureato in fisioterapia nel 2010 all’Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede a Viterbo, si tiene in costante aggiornamento con corsi in particolare sulla terapia manuale.

Apre il suo studio nel 2012 e lavora in collaborazione con diverse figure professionali, ortopedici, neurologici, ecografisti, ortodontisti, podologi. Avendo seguito corsi post laurea in riabilitazione ortopedica e sportiva tra i suoi pazienti ci sono molti atleti e sportivi ma non solo.

Il dottor Sacconi è specializzato anche nella riabilitazione dell’articolazione temporo mandibolare, collaborando anche con studi dentistici, e si occupa di riabilitazione neurologica come nei casi di esiti di ictus.

“Mi sono avvicinato alla fisioterapia – spiega il dottor Sacconi – perché ho sempre giocato a calcio, a livelli dilettantistici, e ho vissuto sulla mia pelle tutte le problematiche che riguardano gli sportivi. Conosco i tempi di recupero, le ansie degli atleti, il dolore e infatti li seguo in ogni fase della riabilitazione. Poi la mia è diventata una vera e propria passione, con la volontà di poter portare sollievo professionale a molte persone che, per diversi motivi, sono in sofferenza”.

Il rapporto con i pazienti è un suo motivo di orgoglio: “Mi piace creare un ambiente piacevole – continua – instaurare un rapporto profondo con le persone, essere sempre disponibile, anche andando ad effettuare visite e trattamenti a domicilio, soprattutto per i pazienti più anziani o che hanno problemi di mobilità”.

Presso lo studio sono presenti apparecchiature elettromedicali come Tecar, Ipertermia e Laser Terapia ad alta potenza e presto ci sarà un’importante novità: l’introduzione di un macchinario a radiofrequenze per trattamenti di medicina estetica non invasiva. L’obiettivo è quello di trasformare nel tempo lo studio in un centro polivalente in cui siano presenti più figure professionali per poter dare un servizio sempre più completo e a portata di mano alle persone che ne hanno bisogno.

Tags: Dott. SacconiUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Catricalà: funerali in forma privata in una parrocchia a Parioli
    Al termine della celebrazione, nella chiesa di San Bellarmino, una delle figlie ha letto una poesia dedicata al padre
  • Serie A: Spezia-Parma in campo
    Parma: tornano Kurtic e Gervinho, Pellè ancora fuori
  • Covid: la Sardegna passa in zona bianca, due regioni rosse e tre arancio
    Da lunedì primo marzo passeranno in area arancione Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa Basilicata e Molise
  • Alitalia: Draghi incontra ministri, prima riunione su dossier
    Con Franco, Giorgetti e Giovannini
  • Birmania: ancora proteste, polizia spara proiettili gomma
    Ambasciatore all'Onu lancia appello all'azione contro la giunta
  • Ritrovati i cani di Lady Gaga che erano stati rapiti
    Consegnati da una donna a commissariato di Los Angeles, stanno bene

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza