Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura, 3 milioni per sostenere teatri, cinema e librerie indipendenti La Regione Lazio ha messo a disposizione 3 milioni di euro per teatri, cinema e librerie indipendenti

di Giulia Spalletta
08/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando “Teatri, librerie e cinema verdi e digitali”, che mette a disposizione di librerie indipendenti, teatri e cinema 3 milioni di euro dei fondi europei del Por Fesr 2014-2020 per promuovere interventi di internazionalizzazione, digitalizzazione e investimenti green.

L’avviso pubblico è stato pensato per rafforzare la competitività dei teatri, delle librerie indipendenti e dei cinema del Lazio, promuovendo l’adozione di soluzioni “green” più rispettose dell’ambiente e il passaggio all’uso di tecnologie digitali in grado di migliorare l’esperienza vissuta da spettatori e fruitori.

È destinato a micro, piccole e medie imprese (Mpmi), compresi i liberi professionisti, che siano titolari o gestori di teatri o sale cinematografiche o svolgano attività di libreria indipendente. Potranno essere erogati contributi a fondo perduto con un’intensità di aiuto fino all’80% a copertura degli investimenti “verdi” (ristrutturazioni con diagnosi energetica) e/o digitali. Il contributo massimo concedibile per ogni progetto è di 100mila euro.

La partecipazione all’avviso pubblico sarà possibile esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Gecoweb di Lazio Innova; il bando sarà aperto a partire dal 31 gennaio dell’anno prossimo (si potranno compilare i formulari online già dall’8 gennaio).

Dettagli, maggiori informazioni, i testi dei tre avvisi e le tempistiche per la partecipazione sono disponibili sul sito lazioeuropa.it.

“Vogliamo aiutare quelle imprese speciali e preziose per la vita della nostra Regione a rafforzare la loro posizione sul mercato e a guardare al futuro con maggiore fiducia. Ma vogliamo anche dare forza ad attività e persone che con la loro presenza svolgono un ruolo fondamentale di aggregazione per le comunità e i quartieri in cui si trovano e che sono state pesantemente danneggiate dalla violenza criminale”- così il presidente, Nicola Zingaretti.

Tags: CDENEWSCulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza