Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cultura, 3 milioni per sostenere teatri, cinema e librerie indipendenti La Regione Lazio ha messo a disposizione 3 milioni di euro per teatri, cinema e librerie indipendenti

di Giulia Spalletta
08/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando “Teatri, librerie e cinema verdi e digitali”, che mette a disposizione di librerie indipendenti, teatri e cinema 3 milioni di euro dei fondi europei del Por Fesr 2014-2020 per promuovere interventi di internazionalizzazione, digitalizzazione e investimenti green.

L’avviso pubblico è stato pensato per rafforzare la competitività dei teatri, delle librerie indipendenti e dei cinema del Lazio, promuovendo l’adozione di soluzioni “green” più rispettose dell’ambiente e il passaggio all’uso di tecnologie digitali in grado di migliorare l’esperienza vissuta da spettatori e fruitori.

È destinato a micro, piccole e medie imprese (Mpmi), compresi i liberi professionisti, che siano titolari o gestori di teatri o sale cinematografiche o svolgano attività di libreria indipendente. Potranno essere erogati contributi a fondo perduto con un’intensità di aiuto fino all’80% a copertura degli investimenti “verdi” (ristrutturazioni con diagnosi energetica) e/o digitali. Il contributo massimo concedibile per ogni progetto è di 100mila euro.

La partecipazione all’avviso pubblico sarà possibile esclusivamente attraverso la piattaforma telematica Gecoweb di Lazio Innova; il bando sarà aperto a partire dal 31 gennaio dell’anno prossimo (si potranno compilare i formulari online già dall’8 gennaio).

Dettagli, maggiori informazioni, i testi dei tre avvisi e le tempistiche per la partecipazione sono disponibili sul sito lazioeuropa.it.

“Vogliamo aiutare quelle imprese speciali e preziose per la vita della nostra Regione a rafforzare la loro posizione sul mercato e a guardare al futuro con maggiore fiducia. Ma vogliamo anche dare forza ad attività e persone che con la loro presenza svolgono un ruolo fondamentale di aggregazione per le comunità e i quartieri in cui si trovano e che sono state pesantemente danneggiate dalla violenza criminale”- così il presidente, Nicola Zingaretti.

Tags: CDENEWSCulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video