Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asili nido e micronidi, al via 5 milioni per la creazione e l’ammodernamento Per un importo complessivo di 5 milioni di euro verranno finanziati i nidi e i micronidi al servizio di imprese o reti di imprese

di Giulia Spalletta
08/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania un avviso pubblico per il finanziamento di nidi o micronidi al servizio di imprese o reti di imprese, per un importo complessivo di 5 milioni di euro.

“Come annunciato dal Presidente De Luca – spiega l’assessore alle Pari opportunità Chiara Marciani – la Regione Campania vuole dedicare idealmente il 2020 a tutte le donne. Questo avviso vuole sostenere ulteriormente le donne: permetterà il funzionamento di una serie di strutture volte a conciliare al meglio la vita familiare con la vita lavorativa di tante mamme.

I primi mille giorni di vita sono fondamentali per lo sviluppo cognitivo ed affettivo dei bambini e delle bambine; avere pertanto luoghi di lavoro che possano tutelare e sostenere le mamme nel loro rientro al lavoro dopo la maternità, che possano garantire allo stesso tempo un adeguato benessere ai piccoli, è una attenzione importante per la nostra Regione”.

“Non dobbiamo dimenticare – sottolinea Chiara Marciani – la difficoltà di tante donne e di tante famiglie nel riuscire a gestire gli impegni familiari con la vita lavorativa che a volte impediscono anche il prosieguo dell’attività lavorativa.

I nidi finanziati saranno al supporto di imprese o di reti di imprese del territorio ma potranno ospitare anche bambini che non sono figli di dipendenti fino al completamento dei posti disponibili.

Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Aiuti, 'di padre in figlio la lotta all'Aids senza quartiere'
    La cura inaspettata, con Zaccheddu. I 40 anni di storia dell'Hiv
  • Erdogan: 'Sulla diga serve un'indagine internazionale'
    Zelensky: 'Una enorme chiazza di petrolio verso il Mar Nero'
  • Senago, nella casa di Impagnatiello ordine 'maniacale'
    Scientifica: 'Impagnatiello ha ripulito tutto con grande attenzione. Un mare di sangue nel pianerottolo'
  • Assoluzione a Bibbiano, lo sconcerto da parte delle vittime
    L'avvocato di parte civile: 'Non riescono a capire come sia possibile una simile decisione'
  • Alluvione, Meloni: 'Un tavolo permanente in attesa del commissario'
    Sarà operativo per agire al meglio, coordinato da Musumeci. "Serve ricognizione precisa per indennizzi più alti" ha detto la premier
  • Nyt, 'la diga in Ucraina è esplosa dall'interno'
    Esperti citati dal giornale Usa d'accordo con funzionari ucraini

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video