Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asili nido e micronidi, al via 5 milioni per la creazione e l’ammodernamento Per un importo complessivo di 5 milioni di euro verranno finanziati i nidi e i micronidi al servizio di imprese o reti di imprese

di Giulia Spalletta
08/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania un avviso pubblico per il finanziamento di nidi o micronidi al servizio di imprese o reti di imprese, per un importo complessivo di 5 milioni di euro.

“Come annunciato dal Presidente De Luca – spiega l’assessore alle Pari opportunità Chiara Marciani – la Regione Campania vuole dedicare idealmente il 2020 a tutte le donne. Questo avviso vuole sostenere ulteriormente le donne: permetterà il funzionamento di una serie di strutture volte a conciliare al meglio la vita familiare con la vita lavorativa di tante mamme.

I primi mille giorni di vita sono fondamentali per lo sviluppo cognitivo ed affettivo dei bambini e delle bambine; avere pertanto luoghi di lavoro che possano tutelare e sostenere le mamme nel loro rientro al lavoro dopo la maternità, che possano garantire allo stesso tempo un adeguato benessere ai piccoli, è una attenzione importante per la nostra Regione”.

“Non dobbiamo dimenticare – sottolinea Chiara Marciani – la difficoltà di tante donne e di tante famiglie nel riuscire a gestire gli impegni familiari con la vita lavorativa che a volte impediscono anche il prosieguo dell’attività lavorativa.

I nidi finanziati saranno al supporto di imprese o di reti di imprese del territorio ma potranno ospitare anche bambini che non sono figli di dipendenti fino al completamento dei posti disponibili.

Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Consiglio di Lega conferma 'Lazio-Torino si gioca oggi'
    La decisione è stata presa all'unanimità. Ma la gara in programma alle 18.30 non verrà disputata
  • Torino in quarantena non parte per Roma
    Restano contagiati in dieci tra cui otto giocatori
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
    Fissata per lo stop presenza soglia 250 casi ogni 100mila abitanti. Terminato l'incontro Governo-Regioni
  • Attesa Lazio, rifinitura e convocati poi allo stadio
    Squadra sarà in campo come se si dovesse giocare col Torino
  • F1: Mercedes; Bottas, punto a stagione senza rimpianti
    Finlandese "Red Bull principale minaccia, Ferrari vorrà rifarsi"
  • Milano-Cortina: ok Giunta Veneto accordo per pista 'Monti'
    Via libera per studio fattibilità tecnica ristrutturazione

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza