Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Madonie, pronto progetto per oltre 60 chilometri di strade Saranno messi in atto interventi di messi in sicurezza dei 64 chilometri di strada che attraversano le Madonie

di Giulia Spalletta
07/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sessantaquattro chilometri di strada e sei frane attive che li hanno resi al limite della percorribilità. Si tratta di due assi viari – la SP 52 e la SP 60 – che attraversano le Madonie e che sono di competenza della Città metropolitana di Palermo. L’ente, sottoscrivendo un’apposita convenzione, si è rivolto all’Ufficio speciale di Palazzo Orleans per progettare gli interventi di messa in sicurezza. E immediata è stata la risposta della Struttura creata dal presidente della Regione Nello Musumeci e diretta da Leonardo Santoro.

«In appena cinquanta giorni, dalla data in cui l’ex Provincia di Palermo ha fornito le risultanze delle indagini geognostiche – sottolinea il governatore – il nostro team di tecnici è riuscito a completare l’elaborato e a consegnarlo alla stazione appaltante, che adesso potrà indire la gara per effettuare lavori che si attendono da anni. In gioco, qui come in tanti altri casi, c’è l’incolumità di chi percorre questi tratti stradali disastrati sui quali, conviene ribadirlo, la Regione non ha alcuna competenza. Allo stesso tempo, però, una Regione responsabile e attenta alle esigenze del proprio territorio, qual è quella che stiamo costruendo, non può far finta di non vedere, non può ignorare certe emergenze. Facciamo, e continueremo sempre a fare, la nostra parte nell’esclusivo interesse dei siciliani».

In particolare, le due arterie sulle quali si dovrà intervenire sono quella che collega Gangi a San Mauro Castelverde, fino al bivio Calabrò, e quella che da San Mauro Castelverde arriva a Finale di Pollina. Agli interventi progettati, il dipartimento regionale delle Infrastrutture ha destinato due milioni di euro: risorse del Fondo di strategia nazionale per le aree interne. Un nuovo budget dello stesso importo, che servirebbe a completare le opere, potrebbe essere stanziato direttamente dalla Città metropolitana di Palermo e anche per la progettazione di questi lavori l’Ufficio speciale della Regione ha già offerto la propria collaborazione. Nei prossimi giorni, inoltre, saranno pronti anche gli elaborati che riguardano il rifacimento di altre due strade provinciali, le Provinciali 54 e 113, che conducono a Piano Battaglia.

Tags: CDENEWSSiciliastrade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Israele apre ambasciata ad Abu Dhabi
    Dopo approvazione ambasciata Emirati a Tel Aviv
  • Maltempo, neve e pioggia sull'Italia, un morto in una valanga
    Esonda torrente, famiglie salvate in Irpinia
  • Biden mette subito nel mirino la Russia e la Cina
    Su Navalny e sorvoli Taiwan. Ma rafforza 'Buy America' di Trump
  • Matilda De Angelis, da The Undoing a Sanremo
    Momento d'oro per la giovane attrice ora su un altro set
  • Tv: Serena Bortone, sono tornata negativa al test covid
    Domani alla guida di Oggi è un altro giorno su Rai1
  • Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
    Rischio tsunami dopo la scossa registrata alle 00:36 italiane

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza