Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Madonie, pronto progetto per oltre 60 chilometri di strade Saranno messi in atto interventi di messi in sicurezza dei 64 chilometri di strada che attraversano le Madonie

di Giulia Spalletta
07/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sessantaquattro chilometri di strada e sei frane attive che li hanno resi al limite della percorribilità. Si tratta di due assi viari – la SP 52 e la SP 60 – che attraversano le Madonie e che sono di competenza della Città metropolitana di Palermo. L’ente, sottoscrivendo un’apposita convenzione, si è rivolto all’Ufficio speciale di Palazzo Orleans per progettare gli interventi di messa in sicurezza. E immediata è stata la risposta della Struttura creata dal presidente della Regione Nello Musumeci e diretta da Leonardo Santoro.

«In appena cinquanta giorni, dalla data in cui l’ex Provincia di Palermo ha fornito le risultanze delle indagini geognostiche – sottolinea il governatore – il nostro team di tecnici è riuscito a completare l’elaborato e a consegnarlo alla stazione appaltante, che adesso potrà indire la gara per effettuare lavori che si attendono da anni. In gioco, qui come in tanti altri casi, c’è l’incolumità di chi percorre questi tratti stradali disastrati sui quali, conviene ribadirlo, la Regione non ha alcuna competenza. Allo stesso tempo, però, una Regione responsabile e attenta alle esigenze del proprio territorio, qual è quella che stiamo costruendo, non può far finta di non vedere, non può ignorare certe emergenze. Facciamo, e continueremo sempre a fare, la nostra parte nell’esclusivo interesse dei siciliani».

In particolare, le due arterie sulle quali si dovrà intervenire sono quella che collega Gangi a San Mauro Castelverde, fino al bivio Calabrò, e quella che da San Mauro Castelverde arriva a Finale di Pollina. Agli interventi progettati, il dipartimento regionale delle Infrastrutture ha destinato due milioni di euro: risorse del Fondo di strategia nazionale per le aree interne. Un nuovo budget dello stesso importo, che servirebbe a completare le opere, potrebbe essere stanziato direttamente dalla Città metropolitana di Palermo e anche per la progettazione di questi lavori l’Ufficio speciale della Regione ha già offerto la propria collaborazione. Nei prossimi giorni, inoltre, saranno pronti anche gli elaborati che riguardano il rifacimento di altre due strade provinciali, le Provinciali 54 e 113, che conducono a Piano Battaglia.

Tags: CDENEWSSiciliastrade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video