Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castello di Santa Severa, record di oltre 21 mila presenze al Villaggio di Natale Grande successo di pubblico per il Villaggio del Natale del Castello di Santa Severa

di Giulia Spalletta
06/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A pochi giorni dalla chiusura, il Villaggio del Natale del Castello di Santa Severa ha registrato la cifra record di oltre 21.000 presenze. Un grande successo di pubblico che ha molto apprezzato anche i nuovi allestimenti realizzati da Fondazione Caffeina, vincitrice del bando per il 2019. Il Villaggio del Natale è parte del programma Le Feste delle meraviglie,  promosso dalla Regione Lazio con la supervisione organizzativa di LAZIOcrea in collaborazione con il Comune di Santa Marinella, MiBACT e Coopculture. Molto apprezzata dai visitatori anche la novità di quest’anno vale a dire la possibilità di visitare i musei del Castello con il biglietto di ingresso al Villaggio: un’opportunità che ha portato oltre 15.000 ingressi solo ai musei. C’è tempo fino al 6 gennaio per visitare il Villaggio del Natale e sabato 4 gennaio da segnalare l’apertura straordinaria fino alle 23.

Molte le attrazioni che compongono e animano il Villaggio del Natale, e che hanno riscosso grande successo. La Pista di pattinaggio sul ghiaccio, i giochi di luce, il Mercatino di Natale e una vera Fabbrica di cioccolato. La Casa di Babbo Natale, allestita negli ampi saloni di Manica Lunga e Manica corta affacciati sul mare a cui si accede dal giardino dove riposano le renne prima di affrontare il lungo viaggio, il labirinto magico, la piazzetta degli elfi che conduce alla Casa con la cucina, la tavola imbandita, la sala del trono e la camera da letto. Fanno parte del villaggio anche le Poste dei bambini, dove i piccoli visitatori possono scrivere e inviare a Babbo Natale le loro letterine.

Sull’ampio piazzale della Spianata è stato allestito un Villaggio degli Elfi con tante attrazioni per i bambini che hanno potuto salire a bordo di un trenino, fare un giro sull’Antica Giostra, montare su un cavallino della Fattoria elfica per fare un giro sul Sentiero dei pony, ammirare il sistema solare Planetario attraverso. Sul piazzale delle due Chiese, si trova un grande Presepe dove la suggestione del mare e l’atmosfera dell’Avvento hanno accompagnato i visitatori in un percorso ambientato in un borgo marinaro.

Oggi, 6 gennaio, ha inoltre aperto le porte la Casa delle Befana con una grande festa. Infine, grande apprezzamento per gli spettacoli del Teatro fantastico, del laboratorio degli Elfi e dei laboratori della natura a cura dei Parchi del Lazio che hanno intrattenuto tutti i giorni  tantissimi bambini con spettacoli e attività. Pienone anche all’Ostello che è rimasto aperto per tutto il periodo delle festività.

Tags: CDENEWSLazioNatale
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza