Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Centro Arredamento Negri è una realtà storica che unisce innovazione, qualità e ampio assortimento di brand e stili L’affermata azienda piacentina di Roveleto di Cadeo, in provincia di Piacenza, è una delle realtà storiche del settore dell’arredamento e con i suoi 30mila metri quadrati di showroom si posiziona come spazio espositivo più grande d’Italia. Il segreto del suo successo? Ampissima scelta, alta qualità dei brand proposti e una consulenza personalizzata anche per il cliente più esigente

di Redazione
03/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
Davide Negri
Arriva per tutti, prima o poi, il momento di arredare casa o fare il restyling di un’abitazione un po’ “datata”, ma rinnovare casa non è sempre facile e, anzi, spesso può rivelarsi un’esperienza complicata. La scelta giusta è anche la più semplice: affidarsi a un negozio di arredamento che offra, oltre a un vasto assortimento di brand, una consulenza personalizzata e un’alta competenza del settore. Questi sono tutti elementi che permettono al cliente di fare acquisti sicuri e che durino nel tempo.

È questa la filosofia del Centro Arredamento Negri di Roveleto di Cadeo, in provincia di Piacenza: da 56 anni un punto di riferimento storico e una garanzia per il cliente. Con i suoi 30mila metri quadrati tra magazzini e spazi espositivi si colloca come lo showroom più grande d’Italia, ponendo al centro dell’esperienza di acquisto le esigenze del cliente che qui trova qualità, idee innovative e una vasta gamma di soluzioni d’arredo.

Ne parliamo con Davide Negri, Amministratore Delegato e seconda generazione dell’azienda di famiglia, fondata dal padre Pier Luigi. «La prima regola per un cliente che decida di arredare casa – ci spiega – è affidarsi a un consulente di fiducia che ascolti le sue richieste, tenga in considerazione i suoi gusti e lo accompagni in ogni fase dell’acquisto. Noi ci avvaliamo di 18 professionisti, tra arredatori, designer e architetti che seguono il progetto a 360°, analizzando spazi, misure, vagliando le preferenze dell’acquirente e consigliandolo sempre per il meglio; in pratica, non lasciandolo mai solo».

Altro elemento distintivo del Centro Arredamento Negri è la proposta ampia e variegata di prodotti, per una precisa filosofia dell’azienda: presentare al cliente brand con stili e caratteristiche diverse per poter soddisfare ogni suo desiderio.

«Anche in questo caso – prosegue Negri – la nostra politica è proporre tantissime soluzioni che si snodano in un percorso espositivo che comprende ogni tipo di arredo, dal classico al moderno, più orientato verso il design o realizzato con materiali innovativi. Questa grande varietà di ambientazioni ci permette anche di offrire brand top di gamma a prezzi migliori rispetto ai nostri competitor. Ma non solo: il ricco assortimento dà anche la possibilità al cliente di vedere, toccare con mano, confrontare finiture e arredi. Rendersi conto da soli e dal vivo della qualità del prodotto e ricavare una visione d’insieme è importante per avere una proiezione dell’effetto finale nella propria abitazione».

Essere sul mercato da così tanti anni ha permesso alla grande azienda piacentina di poter offrire servizi esclusivi, come l’assistenza post vendita. «È vero – conclude Negri – capita sempre più spesso che molte aziende di arredamento aprano e chiudano dall’oggi al domani lasciando i clienti privati della necessaria assistenza. E questo è un elemento da non sottovalutare, in quanto nel tempo, per usura o cattiva manutenzione, molti prodotti possono rovinarsi o rimanere danneggiati. Noi abbiamo voluto offrire all’acquirente un servizio in più: l’assistenza post vendita con una squadra dedicata solo per le riparazioni e la sistemazione degli arredi. Si tratta di una prestazione attraverso la quale il cliente trova una soluzione a qualsiasi problema si presenti dopo l’acquisto, anche dopo tanti anni. Ciò è molto apprezzato ed è un punto cardine della nostra azienda storica, da decenni punto di riferimento sul territorio».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Centro Arredamento Negri

Leggi l’approfondimento Ansa Centro Arredamento Negri: soluzioni d’eccellenza nello showroom più grande d’Italia

Tags: Centro Arredamento Negri - Roveleto di Cadeo (PC)Davide NegriDavide Negri - Centro Arredamento NegriEmilia Romagna
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • 'Ndrangheta: maxi operazione in tutta italia
    Impegnato personale Dia, Polizia, carabinieri e Guardia finanza
  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato: 'La democrazia ha prevalso'. Le prime sfide sono vaccino, economia, ma anche razzismo
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Covid: Usa, ieri 4.229 morti, il secondo livello più alto
    Il totale dei contagi sale a 24.434.283, i decessi sono 406.001
  • Sanremo senza pubblico, in platea solo figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Francia: accordo Google-stampa su remunerazione giornali
    Definito quadro per contratti di licenza con i singoli giornali
  • Pandemia spinge Netflix, ha 203 milioni abbonati
    E il titolo vola all'avvio di Wall Street, +12,83%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza