Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presepe vivente di Montefalco: un successo di pubblico Oltre mille visitatori nel pomeriggio del 26 dicembre. E oggi si replica con partenza alle 15.30

di Alessandro Pignatelli
28/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si sta rivelando un grande successo il presepe vivente di Montefalco dal titolo ‘Un Bimbo vi guiderà’. Nel centro storico della cittadina umbra, nel pomeriggio di venerdì 26 dicembre, sono stati oltre mille i visitatori. Chi ha partecipato ha potuto vivere le emozioni e la magia dei Natale lungo un suggestivo percorso, con la presenza anche di tantissimi bambini della città.

Erano presenti anche la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, il sindaco di Montefalco Luigi Titta e l’arcivescovo della diocesi Spoleto – Norcia Renato Boccardo. Oggi pomeriggio, con partenza alle 15.30 dal Salone espositivo di Sant’Agostino, si replica.

Il pubblico viene diviso in gruppi per addentrarsi nelle vie delle botteghe e dei mestieri. Ci sono diverse tappe: Chiesa di Sant’Agostino, scena ‘La chiamata di Samuele’; via Santa Maria dei Laici, percorso delle botteghe e dei mestieri; vicolo Valenti, percorso delle botteghe e dei mestieri; Museo di San Francesco, ‘Davide’; largo Campo Vaccino, percorso delle botteghe e dei mestieri.

E poi ancora: via dei Vasari, ‘Vita di Maria nel Vangelo’; Chiesa di San Bartolomeo, ‘Daniele e Susanna’; Porta Federico II, ‘Annunciazione dell’Angelo a Maria’; via Federico II, percorso delle botteghe e dei mestieri; Chiesa di Santa Chiara, ‘La Natività’; punto ristoro. Dopo il primo gruppo, in partenza alle 15.30, seguiranno altre partenze alle 16, alle 16.30 e alle 17.

Tags: CDEARTICLEMontefalcoPresepe viventeUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza