Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capodanno a Napoli – da non perdere il Cenone al ristorante “Tenimmoce Accussì”

di Redazione
23/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Natale è alle porte e Napoli, la città della Canzone e del buon cibo, è pronta a ospitare per la grande festa, oltre a tutti i napoletani, anche migliaia di turisti.

Allora qual è la prima domanda da farsi: cosa fare, cosa vedere e dove mangiare a Napoli?

Risponde Gennaro Fonzo, di Tenimmoce Accussì: “Napoli mille colori è tutta bellissima, ma l’atmosfera natalizia e l’emozione che si respira nel nostro ristorante Tenimmoce Accussì è tutta da provare, passione e ospitalità sono alle basi del nostro ristorante, siamo specializzati in crudité, varietà di tartufi, ostriche, vongole, cozze e cannolicchi e la miglior selezione del pescato del giorno sono i nostri must have, qui è un avvicendarsi di volti noti e non, cantanti, attori, professionisti e bella gent,e tutti nostri amici che hanno deciso di trascorrere con noi l’ultimo dell’anno.”

Tenimmoce Accussì continua l’attività del precedente ristorante Anema e core. Il nuovo nome è stato scelto insieme all’amico Gigi d’Alessio, ispirandoci a un’antica canzone napoletana, qui frequentemente si incontrano volti noti, da Nino D’angelo, il giornalista Carlo Alvino e molti altri.

Quest’anno al cenone di Capodanno, vi aspetta uno spettacolo di fuochi pirotecnici, piano bar e un menù tipico napoletano tutto a base di pesce crudo e cucina tradizionale così composto:

 

Antipasto

Frutti Di Mare Crudi

Insalata Di Mare

Cocktail Di Gamberi

Insalata Di Rinforzo

Capitone E Baccalà Fritto

Parmigiana Di Pesce

 

Primo Piatto

Paccheri Di Gragnano Con Pescato, Olive E Capperi

Secondo Piatto

Astice Gratinato

& Contorni Vari

 

Chiude La Tradizione Napoletana

La Frutta Secca

Panettone

Cotechino E Lenticchie

E Prosecco

 

 

Non resta che augurarVi buon Natale vi aspettiamo da: m.me/tenimmoceaccussi

 

 

Tags: CampaniaTenimmoce accussì
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza