Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Brescia: dal 20 al 23 marzo Cosmodonna E' la prima fiera italiana per il mondo femminile e l'appuntamento per le visitatrici è al Brixia Forum

di Alessandro Pignatelli
23/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Brescia è nata Cosmodonna, la prima fiera italiana per il mondo femminile in programma al Brixia Forum dal 20 al 23 marzo 2020. Le visitatrici saranno le protagoniste di quattro giornate interamente rivolte alla donna, potranno conoscere i maggiori esperti del benessere femminile, partecipare a laboratori e incontri dedicati al tempo libero, alla maternità, alla cosmetica e all’abbigliamento e potranno acquistare direttamente migliaia di prodotti provenienti da tutto il territorio nazionale.

“Cosmodonna nasce per permettere ad aziende di nicchia di presentarsi a migliaia di donne – spiega Mauro Grandi, direttore del gruppo Area Fiera – I prodotti in esposizione sono stati realizzati da aziende selezionate in serie limitate o addirittura in pezzi unici,  per dare la possibilità ad ogni donna di differenziarsi e distinguersi. Nello stesso luogo le visitatrici potranno fare acquisti, ma anche partecipare a tantissimi eventi che regaleranno cultura, emozioni ed esperienze a 360°”. Per migliorare l’esperienza fieristica, gli oltre 300 espositori saranno suddivisi in otto aree tematiche dedicate ad accessori moda, abbigliamento, cosmetica e cosmeceutica, creatività, mondo mamma, sport e tempo libero, oggettistica e professionisti.

In fiera saranno allestite sei aree eventi dove troveranno spazio 130 appuntamenti ideati per soddisfare le esigenze di qualunque donna: sfilate, esibizioni, laboratori creativi, seminari, conferenze e beauty experience. È stata inoltre sancita un’importante collaborazione con i maggiori istituti ospedalieri di Brescia, ASST Spedali Civili, Gruppo San Donato e Fondazione Poliambulanza, che tratteranno tematiche specifiche: dalla prevenzione al percorso nascita passando anche per il benessere psicofisico della donna.

Cosmodonna darà spazio anche alle scuole del territorio e ospiterà le sfilate degli Istituti Moda della provincia che presenteranno le loro creazioni sartoriali, mentre gli alunni di otto Centri di Formazione Professionale di Brescia saranno a disposizione delle visitatrici proponendo appuntamenti gratuiti di estetica e parrucchiera direttamente in fiera nell’area beauty experience. Durante le quattro giornate non mancheranno inoltre presentazioni di libri, racconti di viaggio, monologhi al femminile ma anche lezioni di discipline sportive come il kangoo e il kanga fit mamma bimbo, sedute di massaggi particolari come lo snail massage o trattamenti con acqua termale oltre a workshop dedicati all’armocromia e alla mise en place.

Il biglietto di ingresso per Cosmodonna è disponibile al costo di €10,00 sul sito www.cosmodonna.it o direttamente in cassa durante i giorni della fiera.

Tags: BresciaCDENEWSCosmodonnaDonneLombardia
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina: esplosioni a Kiev, allarme in tutto il Paese
    Mosca: respinto attacco a Belgorod, uccisi 50 nemici
  • Usa: intesa sul debito anche in Senato, evitato il default
    Biden: "Grande vittoria per l'economia e il popolo americani"
  • L'appello di Zelensky: 'Tutta l'Europa nella Nato e nell'Ue'
    In Moldavia al vertice Epc. Meloni: 'Noi in prima fila per Kiev'
  • Fumogeni a Brescia, sospeso playout serie B
    Dopo 1-1 del Cosenza, lombardi retrocedono in C
  • Denuncia antisemitismo a Marciniak, l'Uefa valuta le accuse
    Chiesti chiarimenti urgenti all'arbitro della finale Champions
  • 2 giugno: la parata ai Fori Imperiali, sfilano in 5.500
    Apriranno i sindaci, poi corpi armati e civili

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video