Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandra Rosso: “La presentazione del mio libro è stata l’occasione per fare educazione patrimoniale per una buona pianificazione successoria” ‘Gallina vecchia fa buon brodo’, il libro scritto da Alessandra Rosso, consulente patrimoniale, è stato presentato presso il Museo del Risparmio di Torino e donato a tutti i presenti

di Redazione
23/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato presentato presso il Museo del Risparmio di Torino il libro ‘Gallina vecchia fa buon brodo’, un libro strategico per la tutela del patrimonio, la successione e l’avvicendamento degli eredi nelle aziende, scritto dalla dottoressa Alessandra Rosso, consulente patrimoniale con 25 anni di esperienza nel settore e titolare dell’omonimo studio di Casale Monferrato (AL).

“Il libro è un viaggio nel mondo dei patrimoni raccontato attraverso storie vere di testamenti famosi, che permettono di comprenderne al meglio il mondo delle eredità contestate, della dispersione dei patrimoni in un paese dove il tutto viene regolato da una legge del 1942. È facile, almeno secondo i lettori, lasciarsi coinvolgere dalle storie di personaggi famosi, liti tra eredi e testamenti annullati, diatribe nei vertici aziendali e molto altro ancora: discussioni che intercorrono tra persone destinatarie o potenziali destinatarie di una eredità, nelle quali spesso è anche facile riconoscersi”.

Così Alessandra Rosso descrive il suo libro che lo scorso 29 novembre 2019 è stato donato a tutti i presenti. Un dono molto gradito, con dedica e firma dell’autrice. “Ho voluto omaggiare questa mia produzione letteraria – conclude la dottoressa Alessandra Rosso – per offrire un piccolo ‘manuale’ di sopravvivenza patrimoniale per comprendere il mondo della finanza e dell’eredità che si tramanda di generazione in generazione. Perché, ricordate, il brodo è buono quando è frutto di un corretto passaggio generazionale del patrimonio, cioè quando nella successione non si generano litigi tra gli eredi e non si fanno pagare troppe imposte di successione”.

Per saperne di più sulla presentazione è possibile visionare il video qui sotto allegato.

Tags: Alessandra RossoGallina vecchia fa buon brodoPiemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video