Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nasce www.enoturismoitaly.it : profuma di mosto, parla di comunicazione

di Redazione
20/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Enoturismo Italy nasce da pregresse esperienze nell’ambito della consulenza manageriale di Rosario Autuori, da quelle di Silvio Sabatino (Founder e GM – agenzia di comunicazione AGS Comunica) e di Lino Torsello (Media e Pr Consultant – collaboratore AGS Comunica) e la sua passione per la creazione di eventi e degustazioni.

Tre ciceroni, con un’unica passione “IL VINO” in tutte le sue declinazioni, che hanno deciso di accompagnare questa passione alla professione, creando una comunione d’intenti tra chi produce e vende vino e gli appassionati, proponendo un modello che permetta di entrare attraverso la promozione e la comunicazione di un settore in forte ascesa.

Siamo il paese che produce più vino al mondo, questo è indubbiamente un bel primato, ma ciò significa anche che per i produttori è sempre più difficile farsi notare perché la concorrenza è tanta.

L‘importanza che la comunicazione riveste nel valorizzare il proprio prodotto per riuscire a ritagliarsi la propria fetta di mercato è fondamentale. Comunicare e promuovere, però, è un’arte che va saputa mettere in pratica per raggiungere il cuore dei clienti: abbiamo infatti visto, non poche volte, vini unici e straordinari che faticavano a decollare perché, magari, non c’era un’adeguata campagna di marketing a supporto, così come ci è capitato di degustare vini mediocri (e anche poco salutari) che avevano un discreto numero di vendite all’estero.

In un contesto come quello attuale, diventa, quindi, più che mai indispensabile dotarsi di strumenti utili, sfruttando i nuovi media, per poter affrontare il mercato nel modo più efficace possibile e porsi in modo professionale agli occhi del consumatore italiano, ma anche di importatori e consumatori stranieri.

Che tu sia un produttore o un appassionato, questo è il posto giusto, scopri di più sul sito www.enoturismoitaly.it.

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Harry: 'Timori razzisti su Archie non dalla Regina o da Filippo'
    La precisazione del duca di Sussex in un brano dell'intervista a non andato in onda: 'Razzismo fattore decisivo nel nostro addio alla Gran Bretagna'
  • Il Papa tornato dall'Iraq, atterrato a Ciampino
    Si è conclusa una visita storica: 'Il terrorismo non vincerà'
  • Covid: Banksy vende un suo quadro, raccoglie fondi per ospedali britannici
    Vale 3,5 milioni di sterline, l'asta il 23 marzo in onore del personale medico
  • Paraguay: continuano le proteste contro il governo
    Manifestanti chiedono dimissioni presidente per crisi sanitaria
  • Recovery fund, Franco: 'Per l'Italia 191,5 miliardi, meno di 2 mesi per il piano'
    Cifra leggermente inferiore a quella indicata a gennaio
  • Vaccini: Giorgetti nomina Tria consulente e libera 200 milioni
    Ulteriori fondi per Polo per la vaccinologia e farmaci biologici

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza