Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cagliari, accordo per rigenerazione urbana Il Comune di Cagliari e Confcommercio firmano una convenzione sulla rigenerazione urbana

di Giulia Spalletta
20/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Siglata questa mattina di venerdì 20 dicembre al Palazzo Civico di via Roma, la convenzione sulla rigenerazione urbana tra il comune di Cagliari e la Confcommercio – Imprese per l’Italia Sud Sardegna.

Obiettivo tra i due partner, rappresentati rispettivamente dal sindaco Paolo Truzzu e dal presidente della Confcommercio Alberto Bertolotti, la promozione dei processi di rigenerazione urbana per il rilancio socio-economico della città e del suo territorio, facilitando la collaborazione tra gli attori locali coinvolti nelle trasformazioni urbane per migliorare il benessere dei cittadini e rafforzare il tessuto imprenditoriale.

In particolare, con il supporto di ampi partenariati locali, “si intendono sviluppare percorsi condivisi  a favore di nuove economie in grado di generare positive ricadute sul territorio, a vantaggio delle comunità e del sistema imprenditoriale, e di dare risposte concrete e innovative alle sfide globali, in linea con i principi dell’Agenda urbana europea”.

Tra gli obiettivi specifici, favorire l’aggiornamento del quadro normativo locale in materia urbanistica, promuovere l’attenzione verso i sistemi commerciali urbani, rafforzare l’attività di formazione e informazione sui temi della città, del terziario di mercato e delle opportunità europee, sostenere politiche che garantiscano un quadro certo di risorse locali e nazionali dedicate alle città e ai territori.

“E’ necessario – sottolinea il sindaco Paolo Truzzu- utilizzare le leve fiscali e i bandi europei per creare le condizioni di una vera riqualificazione, con l’abbassamento dei canoni, il miglioramento della mobilità, il trasporto pubblico e i parcheggi”.

La convenzione prevede anche di favorire il recupero del patrimonio edilizio fatiscente o dismesso e il riuso, con particolare attenzione al mix funzionale tra terziario di mercato, residenza, tempo libero e attività socio-culturali.

“Il nostro obiettivo – afferma il presidente della Confcommercio Alberto Bertolotti – è cercare di rafforzare le condizioni per cui i nostri associati possano essere in condizioni di competere con la massiccia presenza dei centri commerciali. Di sviluppare la multicanalità di vendita incentivando i negozianti ad utilizzare anche i canali di vendita on line.”

“Vogliamo creare le condizioni – conclude Bertolotti – perché i nostri centri siano accoglienti, abbelliti e resi attrattivi. Perchè la gente torni a passeggiare in centro città, con vetrine accese in strade sicure. Siamo una forte organizzazione anche a livello europeo, in grado di intercettare fondi comunitari. Da qui la necessità di un’alleanza con gli enti locali per usufruire di queste grandi opportunità”.

E aggiunge Alessandro Sorgia, assessore alle Attività Produttive, presente alla firma della convenzione “Abbiamo lavorato con un grande gioco di squadra insieme alla Confcommercio.  Dobbiamo incontrare i commercianti di tutte le zone della città e di tutti i centri commerciali naturali per definire insieme le migliori strategie”

Nello specifico il protocollo firmato oggi prevede che azioni concrete saranno volte a promuovere intese per l’utilizzo della leva fiscale locale, per limitare la presenza di spazi commerciali sfitti,  per facilitare l’insediamento di attività merceologiche funzionali al territorio di riferimento.
Previste anche attività formative comuni sperimentando format didattici che integrino lapartecipazione di Amministratori locali e Rappresentanti della Confcommercio Sud Sardegna.

Tags: CDENEWSrigenerazione urbanaSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video