Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Base Pizza (BA): mais, avena, segale e soia per la pizza del benessere Base Pizza, con sede produttiva a Gravina in Puglia (BA), è pronta a sfornare un prodotto sano e genuino, capace di conquistare tutti con il gusto e la freschezza del benessere. Nessuna scusa è valida per non provare la pizza del benessere, vera e propria passione ai cereali

di Redazione
20/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mais, avena, segale e soia: ecco servita la Pizza del Benessere! Una pizza ai cereali entra a far parte del già ricco paniere di referenze dell’innovativa azienda made in Puglia.

L’ufficio creativo e commerciale di Base Pizza srl, orgoglio pugliese nella produzione e distribuzione di prodotti da forno precotti artigianali quali pizze, pucce, focacce e con clienti sparsi in tutto il mondo, è sempre all’opera per offrire novità gustose e accogliere le esigenze del consumatore moderno attento alle nuove tendenze in fatto di mangiar sano con gusto.

Una lunga ricerca per offrire il giusto compromesso fra leggerezza e sapore, mantenendo fermi alcuni capisaldi irrinunciabili: stesa a mano e ingredienti del territorio, valori imprescindibili a garanzia per il consumatore che sa di portare a tavola un prodotto sicuro e “sincero” figlio della terra.

Da sempre presenti nell’alimentazione dell’uomo, i cereali sono alimenti ricchi di proprietà benefiche e virtù salutistiche, aiutano infatti l’organismo a mantenersi in forma e a prevenire molte malattie. Sono una preziosa fonte di carboidrati, sali minerali e proteine. Rafforzano il sistema immunitario, regolarizzano l’intestino e aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari. Apportano vitamina E e vitamine del gruppo B e hanno un indice glicemico ed un contenuto calorico relativamente basso, oltre ad essere altamente digeribili. Sono ricchi di fibre e amido di magnesio, di selenio e di zinco, contengono anche l’acido folico, elemento di notevole importanza per la produzione dei globuli rossi.

I vantaggi derivanti dal consumo di cibi ai cereali o integrali vanno in gran parte ricondotti all’aumentato apporto di fibra. La fibra alimentare, infatti, aumenta il senso di sazietà e facilita il transito intestinale; riduce l’assorbimento di grassi e colesterolo; riduce l’assorbimento di sostanze cancerogene; riduce il rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro.

La nuova referenza targata Base Pizza è una Pizza Multicereali da 30cm con ingredienti naturali: un sapiente mix di grani che conferisce al prodotto un sapore rustico e un colore più deciso, olio extravergine d’oliva, sale, acqua e lievito naturale. La presenza di una miscela di cereali (mais, avena, segale e soia) e l’impasto ben lievitato e altamente idratato, è il segreto di una pizza leggera, croccante e altamente digeribile dal gusto unico e inconfondibile.

E poi, per venire incontro ai palati più esigenti, Base Pizza ha introdotto anche una pizza integrale da 30cm: una variante della classica pizza, solo più croccante e dal sapore più rustico. Un indice glicemico ed un contenuto calorico relativamente basso, oltre ad essere altamente digeribile, è perfetta per restare in forma con gusto.

Potete proporla per una cena in famiglia o servirla per un aperitivo a casa e, per quanto riguarda la farcitura, non ci sono limiti! Scatenate la fantasia e utilizzate tutti gli ingredienti che più vi piacciono.

Tags: Puglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video