Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Statte (Ta) – Greco (Gruppo Jolly Officine): “50 anni di successi” L’azienda tarantina festeggia l’importante anniversario puntando al futuro e poggiando i piedi su una grande esperienza e professionalità tra manutenzioni meccaniche, di carpenteria e di impiantistica navale, industriali, ferroviarie e civile

di Redazione
18/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
Gruppo Officine Jolly
“50 anni di esperienza nelle manutenzioni meccaniche industriali, navali, piattaforme aeree, impianti ferroviari e mezzi speciali”: così illustra l’Ingegner Fabio Greco, titolare di Gruppo Jolly Officine, realtà di spicco nel settore con sede a Statte, nella provincia di Taranto.
Ed è proprio in questa terra che nel 1968, grazie al suo fondatore Gianfranco Greco. ebbe inizio un’avventura imprenditoriale, “nata dapprima come officina di riparazione autoveicoli. Grazie alla sua specializzazione e all’elevata professionalità, l’operato dell’officina si è negli anni allargato ad interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su impianti industriali e navali”.
Molti i grandi clienti che hanno affidato grandi opere al Gruppo Jolly Officine, permettendo all’azienda pugliese di diventare un punto di riferimento. Da Fincantieri ad ArcelorMittal, passando per gli enti pubblici territoriali, per la rete ferroviaria italiana – Trenitalia, Heineken, Italcementi, l’Arsenale della Marina Militare e Acquedotto pugliese.
Greco continua: “Il segreto del nostro successo negli anni è la capacità di trovare soluzioni su misura del cliente, per soddisfare ogni tipologia di richiesta grazie anche al controllo e alla manutenzione periodica applicata da personale altamente qualificato”.
Affidabilità, professionalità e altissimi standard qualitativi: tutto questo è unito all’attitudine avanguardistica che permette all’azienda di operare su lavorazioni aggiornate e sicure anche in ambito tecnologico.
Gruppo Jolly Officine si occupa anche della manutenzione di motori a propulsione di unità navali e gruppi generatori nonché di lavorazioni di congegnatoria sui componenti oleodinamici, pneumatici, elettronici ed elettromeccanici. Inoltre l’impiantistica industriale, l’antincendio e gli impianti di automazione sono ad oggi in forte espansione professionale all’interno del Gruppo Jolly Officine.
Il tutto operando direttamente nella sede tarantina che vanta oltre 42mila mq di proprietà videosorvegliata nonché un’area adibita anche alla lavorazione dei mezzi d’opera e dotata di tre linee ferroviarie.

Tags: Gianfranco GrecoGreco (Gruppo Jolly Officine)
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Lasciami andare, Accorsi e Golino tra dolore e mistero
    In digitale il film di Mordini con Sansa e Rossi
  • All'asta i gioielli di Franca Valeri, signorina snob
    Spicca un micromosaico dedicato al cane dell'attrice
  • Scoprire Murnane a Tamarisk Row
    Romanzo tra realtà e sogno del grande scrittore australiano
  • Anne Frank e le altre, nella stanza della memoria
    Rai Documentari, al Piccolo per docu con Mirren e testimonianze
  • Covid: Germania, superata la soglia delle 50mila vittime
    La Francia chiede il tampone molecolare negativo anche a chi proviene dalla Ue
  • Capo Plaza, così ho superato i miei demoni
    Esce album 'Plaza' dopo boom di '20', "ma resto sempre Luca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza