Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Claudia Montanari: “Con la Scuola Superiore del Counseling e l’Università Popolare del Counseling U.P.ASPIC è possibile formarsi per diventare Counselor” Claudia Montanari, fondatore e presidente con Edoardo Giusti dell’ASPIC, presenta i corsi di formazione promossi per formare i Counselor di domani

di Redazione
18/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Percorsi di formazione progettati ed erogati da professionisti del settore pronti a mettere a disposizione degli allievi le proprie conoscenze e le proprie esperienze, anni di maturazione e costante crescita: ingredienti, questi, che hanno permesso nel tempo all’Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità (A.S.P.I.C.) di svilupparsi e crescere come punto di riferimento del settore.

“Grazie alla formazione anglosassone di Edoardo Giusti, che insieme a me ha fondato e presiede ancora oggi l’ASPIC, è stato portato in Italia negli anni ’70 il Counseling e nel 1984 abbiamo avviato il primo corso italiano di Counseling. Un traguardo importante che ci ha portati nel 2003, dopo varie esperienze, ad aprire l’U.P.ASPIC, prima Università Popolare del Counseling in Italia, impegnata nello sviluppo di qualità e nell’alta formazione su questa disciplina. Vi si accede dopo aver fatto il primo livello presso la Scuola Superiore Europea, poiché si occupa dell’aggiornamento e perfezionamento professionale dei Counselor dei vari livelli: Counselor professionisti, Counselor professionisti avanzati, Formatori in Counseling, nonché Counselor Supervisori formati ASPIC”.

Così Claudia Montanari racconta la formazione che ruota attorno al mondo del Counseling e del suo sviluppo a livello nazionale nel territorio italiano. Una professione che può contare oggi sugli esiti dell’impegno che da 30 anni l’ASPIC ha profuso nell’ambito della ricerca scientifica e della formazione.

Con la sua formazione l’ASPIC risponde alla sempre più pressante esigenza dei professionisti di una formazione non solo life long learning, di formazione continua, ma anche di life large learning, ossia di formazione permanente.

“I nostri iscritti – continua Claudia Montanari – sono soprattutto persone adulte che scelgono di ampliare la propria intelligenza emotiva e arricchire le proprie soft skills per accrescere la loro preparazione e portarla all’interno della propria area professionale, ma anche per migliorare la propria qualità di vita e individuare nuovi percorsi di crescita e sviluppo. Oltre alla formazione di base e avanzata in Counseling è possibile frequentare anche i nostri corsi di Coaching Pluralistico Integrato e di Mediazione Familiare”.

Tutta l’offerta formativa targata ASPIC è volta alla formazione di professionisti capaci di ascoltare le esigenze degli individui, avendo strumenti adeguati per affiancare le persone nel raggiungimento dei loro obiettivi.

Tags: A.S.P.I.C.Claudia Montanari
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
    "Ha grandi possibilità per la coppa del mondo generale di sci"
  • Birmania, 18 manifestanti uccisi in diverse città
    Continuano le proteste anti golpe nel Paese
  • ZAKI: UDIENZA CONCLUSA, L'ESITO MARTEDÌ
    Patrick in aula. L'annuncio ritardato per questioni burocratiche
  • Sci: a Brignone superG val di Fassa, coppa a Lara Gut
    Brutte cadute per norvegese Lie e austriaca Schneeberger
  • Usa, una seconda donna accusa Cuomo di molestie sessuali
    E' un'ex assistente di 25 anni, il governatore di New York nega
  • M5s: in corso a Roma il summit con Conte e Grillo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza