Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Sbagliato cambiare il sistema assicurazione auto”. Lo dice Vincenzo Lamendola, presidente di ANAPA Umbria

di Marcello Guerrieri
17/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il cambiamento della determinazione del premio per la Rca auto per qualcuno era addirittura rivoluzionario. Non per l’Anapa Umbria, l’associazione che raccoglie gli agenti professionisti del ramo. Anzi si intropdurranno effetti dannosi ed iniqui perchè la cosiddetta “Rc auto familiare”, consentirà, già a partire dal mese di gennaio, ad un nucleo familiare di assicurare tutti i veicoli usufruendo della classe di merito più bassa presente all’interno del nucleo, indipendentemente dal fatto che si tratti di un mezzo a due o a quattro ruote.
“Siamo contrari a tale emendamento giustificato da un generalizzato e demagogico risparmio”, dichiara Vincenzo Lamendola, presidente regionale dell’Umbria di ANAPA Rete ImpresAgenzia, “che sappiamo tutti non arriverà, in quanto l’aggiornamento tecnico e attuariale delle tariffe ne risentirà, provocando addirittura rincari a cascata. Lo giudichiamo profondamente iniquo, perché va a discapito di famiglie meno abbienti, con meno auto, e ancor peggio dei single, che normalmente possiedono solo un’autovettura e che verosimilmente pagheranno anche per conto di altri.
Per l’Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione, aderente a Confcommercio, tale emendamento scardina il sistema del bonus/malus, che, dopo anni di studi, si era consolidato come un utile metodo che creava beneficio per chi si comportava in modo virtuoso, penalizzando chi invece aveva guide imprudenti. La nuova formulazione, al contrario, creerebbe vantaggi solo a chi dispone di più veicoli e metterebbe tutti sullo stesso piano: guidatori sicuri – che oggi più che mai, anche a seguito delle recenti normative che hanno introdotto la scatola nera, venivano premiati – accanto ai guidatori “non virtuosi” e a chi presenta un tasso di rischiosità maggiore.
“Tutto questo”, conclude Lamendola, “comporterà per gli agenti di assicurazione un eccessivo aumento di oneri amministrativi senza un reale beneficio ai clienti, anche perché ci sono ancora tanti punti oscuri che sono stati dettati dalla demagogia della politica e non da lucida razionalità e pragmatismo, qualità che invece abbiamo noi agenti, sempre in prima linea e a contatto con i consumatori”.

Tags: Anapaassicuirazione autoUmbriaVincenzo Lamendola.
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video