Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il caffè Saicaf, espressione di un cambiamento

di Redazione
17/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È ancora in atto il rinnovamento della Saicaf spa incominciato con il suo nuovo brand che coniuga tradizione e modernità, offrendo al consumatore chiavi di lettura con linguaggi più marcati.

L’azienda Saicaf  Spa insieme al logo rinnova tutti i prodotti e servizi offerti: dalle confezioni di caffè alle divise e all’insegne dei bar che servono l’inconfondibile tazzina di caffè “made in Puglia”, fino alla formazione in sede del personale Bar con trainer altamente qualificato e specializzato dell’Associazione Don Leonardo Lorusso

Il logo originale, dal forte impatto distintivo, è stato  arricchito da elementi di grafica lineare che ne esaltano la geometricità, recuperando quel mood originario, che nella sua genesi creativa era di un modernismo futuristico.

Un progetto insomma con un duplice obiettivo attraverso il quale si vuole:

da un lato raccontare con chiarezza la gamma offerta, che va dal nuovo packaging che racconta  un ritorno all’essenziale con un focus sul potere comunicativo del colore, capace di trasmettere in maniera semplice l’idea di un caffè tradizionale e gustoso. Oltre al colore, ogni pack descrive la qualità del prodotto, puntando dritto alle sue caratteristiche principali, senza dilungarsi in troppi dettagli. Con la stessa semplicità e chiarezza vengono introdotti anche elementi innovativi, come il grafico delle sensazioni gustative e il profilo sensoriale.

Dall’altro ridefinire e rimodulare in concreto l’ampio ventaglio di servizi e assistenza forniti al canale pubblico esercizio, con corsi dedicati sulla Caffetteria di base, sulla manutenzione di una Work Station e sulla parte manageriale e imprenditoriale della  gestione di un bar!

“Questa è la Saicaf oggi”, afferma il Presidente e Cavaliere del Lavoro Antonio Lorusso. “ Un cantiere di idee innovative sempre in evoluzione con tante sorprese che conosceremo molto presto”.

Tags: PugliaSaicaf
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Amministrative: il Centrodestra vince ovunque tranne che a Vicenza, Salvini: 'Ottimo effetto Schlein'
    In Sicilia, a Catania Trantino avanti con una forbice tra il 56 e il 60%. a Ragusa il sindaco uscente verso la riconferma al primo turno. Corsa a tre a Siracusa. Sfida centrodestra-centrosinistra a Trapani
  • Kosovo: feriti negli scontri 41 militari Kfor, 11 sono italiani
    Tre connazionali gravi ma non in pericolo di vita
  • Registrati nuovi arrivi di migranti: 8 sbarchi a Lampedusa
    A Livorno attese 88 persone, a Bari 605. La Sea Eye ha salvato 17 migranti, assegnato il porto di Ortona. Intanto salgono gli sbarchi a Lampedusa
  • Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
    Il ministro agli Affari Europei incontra otto governatori delle regioni
  • Verso l'ok allo stop alla parola razza nei documenti della p.a.
    Parere favorevole di governo e relatori
  • Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti
    In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video