Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Plastic Tax: Tulli Acque Minerali aderisce a iniziativa di Mineracqua Giovedì 5 dicembre le imprese del settore incontreranno i lavoratori per informarli sull'impatto della tassa

di Alessandro Pignatelli
04/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche l’azienda umbra Tulli Acque Minerali srl aderirà all’iniziativa nazionale promossa da Mineracqua, la Federazione Italiana delle Industrie delle Acque Minerali Naturali e delle Acque di Sorgente. Giovedì 5 dicembre, alla vigilia dell’incontro programmato dal Governo con le categorie, le imprese del settore incontreranno i lavoratori per informarli sull’impatto che la plastic tax avrà sul comparto.

L’incontro informativo tra i lavoratori e le direzioni aziendali avrà l’obiettivo di fare il punto su una misura che potrebbe generare pesanti ripercussioni industriali e occupazionali. L’iniziativa vedrà il coinvolgimento diretto delle imprese associate a Mineracqua, rappresentative di un settore che conta circa 130 aziende (per oltre 250 marche) e impiega oltre 40 mila persone tra diretti e indiretti.

“Al momento – ha dichiarato Ettore Fortuna, Vicepresidente di Mineracqua – sembra che il Governo sia orientato a un ridimensionamento di questa tassa: si è parlato di 50 centesimi, anziché 1 Euro/chilo. Ma ribadiamo fermamente la nostra posizione, continuando a chiedere che le plastiche riciclabili al 100% come il Pet – utilizzato da tutta l’industria delle acque minerali naturali e di sorgente – in linea con la Direttiva Ue sulle plastiche, non vengano tassate. Escludere dalla nuova imposta la plastica riciclata e quella biodegradabile e compostabile è misura di per sé insignificante, poiché le cosiddette plastiche biodegradabili e compostabili non vengono né possono essere utilizzate per l’acqua minerale, per problematiche di sicurezza e per l’indisponibilità del materiale”.

Tags: CDENEWSMineracquaPlastic TaxTulli Acque MineraliUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Sciopero nelle ferrovie, concluso lo stop di otto ore
    La protesta in tutta Italia dopo l'incidente in Calabria
  • Morta la figlia di Perinetti, calcio si stringe attorno a dirigente
    Emanuela aveva solo 33 anni, condoglianze a ex ds Napoli e Roma
  • Mef e Lufthansa notificano alla Commissione Ue l'operazione Ita
    La compagnia tedesca punta ad acquisire il 41% della newco
  • E' morto a 100 anni Henry Kissinger, il Machiavelli d'America
    La discussa eredità dell'ex segretario di Stato americano che ha rivoluzionato la diplomazia
  • Marcia indietro a Cervinia, il sindaco: 'Avviato l'iter per ripristinare il nome'
    'Invieremo alla Regione la richiesta per cambio denominazione'
  • La Rai apre un audit per le frasi di Guardì
    Il regista: 'Fatti di 14 anni fa, sono accuse pretestuose'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video