Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pinsa Romana, la novità in casa Base Pizza Da Base Pizza arriva una squisita novità, la Pinsa Romana, una pizza croccante dal cuore morbido tutta da gustare.

di Redazione
28/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una novità Base Pizza che ha però radici antichissime: conoscete la Pinsa Romana?

La pinsa, nome che deriva dal latino pinsere (schiacciare, allungare), nasce come rivisitazione moderna di una ricetta che risale ai tempi dell’antica Roma quando i contadini, grazie alla macinazione dei cereali (miglio, orzo e farro) e all’aggiunta di sale ed erbe aromatiche, preparavano queste focacce. Addirittura Virgilio, nell’Eneide, la racconta come base per poggiare diverse vivande e molti la ritengono l’antenata ufficiale della celebre pizza. La pinsa romana, dopo un lungo percorso, è arrivata fino a noi e si è evoluta nel tempo, mostrando le sue velleità, da semplice focaccia povera a prodotto moderno di lustro; garantendosi, perfino, un suo marchio registrato.

Base Pizza utilizza, per la nuova referenza, la miscela originale e la trasforma grazie alle mani esperte dei pizzaioli e panificatori che la stendono a mano, con un risultato unico e nel rispetto della tradizione.

Questo prodotto nasce nel 2001 e negli ultimi anni è diventato un vero e proprio cult da avere nel proprio menù, viene venduto e gustato in migliaia di ristoranti e pizzerie sparse in tutto il mondo. Una via di mezzo tra focaccia e pizza, è un articolo che ha conquistato tutta l’Italia.

A favorire la digeribilità della pinsa, ma anche la sua friabilità e fragranza, sono le lunghe lievitazioni, l’alta idratazione dell’impasto (80% di acqua) e il mix di farine. La morbidezza dell’interno della pinsa è frutto soprattutto della farina di riso, a quest’ultima spetta il compito di “fissare” l’acqua versata nell’impasto durante la cottura.

Questo prodotto, che sotto certi aspetti è più simile a una focaccia, è considerato un’eccellenza dagli esperti di arte bianca. Il continuo aggiornamento e l’ottimizzazione abbinati all’esperienza decennale hanno permesso di produrre una miscela di farine esclusive, l’unica utilizzabile per realizzare la Pinsa Romana.

Rispetto alla pizza tradizionale, ha meno calorie e la sua leggerezza è in effetti la sua caratteristica principale che la rende adatta a vari tipi di condimenti: dal classico pomodoro e mozzarella alle creme con verdure e salame, ma anche stracciatella o salmone da aggiungere come tocco finale di bontà. La lista di abbinamenti possibili è davvero lunghissima.

Tante qualità in un solo prodotto, dalla insolita forma ovale, che ha letteralmente conquistato i clienti che hanno avuto la possibilità di assaggiarla.

Senza dimenticare l’estrema versatilità (la pinsa si può tagliare e riempire o semplicemente condire sia a caldo che a freddo) e la gradevole differenza di consistenze tra l’interno morbidissimo e l’esterno croccante che stupisce al primo morso.

 

Mille modi per farcire e un solo sound…il crunch!

Tags: Base Pizza
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video