Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandra Rosso: “Con un libro è possibile divertire e incuriosire facendo educazione finanziaria” ‘Gallina vecchia fa buon brodo’, il libro scritto da Alessandra Rosso, consulente finanziario, con tanti aneddoti e curiosità legati al mondo dell’eredità

di Redazione
28/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un libro ricco di spunti, divertente e curioso, dove trovare ottimi consigli per tutelare il proprio patrimonio finanziario, trasmettendolo al meglio ai propri eredi. Questo e molto altro è ‘Gallina vecchia fa buon brodo’, un libro divertente che fa educazione finanziaria, scritto dalla dottoressa Alessandra Rosso, consulente patrimoniale con esperienza decennale nel settore e titolare dell’omonimo studio di Casale Monferrato (AL).

“Il libro racchiude storie di personaggi famosi, liti tra eredi e testamenti annullati, diatribe nei vertici aziendali e molto altro ancora: discussioni che intercorrono tra persone destinatarie o potenziali destinatarie di una eredità. Il brodo è buono quando è frutto di un corretto passaggio generazionale del patrimonio, cioè quando nella successione non si generano litigi tra gli eredi e non si fanno pagare troppe imposte di successione. Per questo ho inserito nell’ultima parte del libro un vademecum, degli strumenti per comprendere come muoversi al meglio in questo mondo, avvalendosi di professionisti del settore che sappiano trovare la giusta chiave di lettura necessaria”.

Così Alessandra Rosso ci parla del suo libro, che sarà presentato venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18.30 presso il Museo del Risparmio di Torino, vera e propria ricchezza di questa terra.

“Il libro – conclude l’autrice – non sarà in vendita ma sarà omaggiato a tutti i presenti come un piccolo ‘manuale’ divertente e intrigante per comprendere il mondo della finanza e dell’eredità che si tramanda di generazione in generazione”.

Un appuntamento imperdibile che merita di essere vissuto appieno in tutta la sua essenza. Lo scopo, infatti, è quello di avviare alla conoscenza del mondo finanziario in modo consapevole e professionale, attraverso la voce di chi quotidianamente opera in questo settore. Non a caso lo Studio della dottoressa Alessandra Rosso da tempo ha avviato anche un vero e proprio ‘Salotto della Finanza’, dove parlare di investimenti finanziari per comprendere come tutelare il proprio patrimonio, frutto spesso di generazioni, e come trasmetterlo salvaguardandolo.

Tags: Alessandra RossoGallina vecchia fa buon brodoPiemonte
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza