Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente: “Potenziare l’Agenzia Regionale e spostare la sua sede a Terni, territorio martoriato e trascurato” – le richieste di Carissimi (Lega) all’Assessore Morroni

di Redazione
27/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il consigliere regionale Daniele Carissimi (Lega) si rivolge all’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni, garantendo il proprio “sostegno, e contributo fattivo, ad affrontare il problema della legalità e dei controlli in campo ambientale” e segnalando, come priorità di intervento, il potenziamento dell’Arpa (Agenzia regionale per l’ambiente), lo spostamento della sua sede a Terni. Sarebbe necessaria anche una particolare attenzione per il territorio ternano, “martoriato e trascurato”.

Carissimi spiega che “negli ultimi anni, a causa di politiche sbagliate, è stato ridotto l’organico degli organi votati alla legalità ambientale. Come il caso dell’Arpa Umbria, che si è vista ridurre sempre di più: il personale, l’autonomia dei dipartimenti e il ruolo della direzione tecnica, svilendo le sue preziose professionalità e centralizzando su Perugia e sul direttore generale il potere decisionale in modo quasi assolutistico. Il risultato è che ci sono meno controlli e una generale mancanza di politiche di indirizzo e coordinamento”.

Il consigliere regionale leghista si rivolge dunque all’assessore Morroni chiedendo di “concentrare i suoi sforzi verso: una nuova autonomia gestionale e operativa per i dipartimenti e quindi una struttura tentacolare che si estenda su tutto il territorio specialmente su Terni, dove si concentrano i maggiori problemi ambientali; ripristinare la direzione tecnica, con compiti di coordinamento delle attività sul territorio umbro; incentivare le assunzioni (soprattutto per l’area di Terni), perché più personale equivale a più controlli”. Sarebbe inoltre necessario “spostare la sede legale e direzionale dell’ente su Terni anche come simbolo di attenzione e impegno verso un territorio martoriato e stanco di essere trascurato e penalizzato”. Infine “data la scadenza del mandato al
direttore generale ci si augura venga sostituito da una figura autorevole e competente che sappia valorizzare le risorse umane a disposizione e l’equilibrio tra i due ambiti territoriali. Senza questi accorgimenti – conclude Carissimi – l’illegalità ambientale rischia di dilagare mentre i cittadini, giustamente, vogliono risposte subito”.

 

Tags: Umbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video