Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, finanziato dopo 14 anni il Castello di Mussomeli Dopo 14 anni è stata finanziata la progettazione esecutiva per la messa in sicurezza del castello Manfredonico di Mussomeli

di Giulia Spalletta
26/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una buona notizia per la tutela dei beni monumentali e per il turismo siciliano. E’ stata finanziata la progettazione esecutiva per la messa in sicurezza del castello Manfredonico-Chiaramontano di Mussomeli, nel Nisseno. Dopo quattordici anni di attesa, si interviene per consolidare la rupe di natura calcarea sulla quale si staglia il maniero costruito tra il 1364 e il 1367 dal principe Manfredi di Chiaramonte e che sovrasta la vallata di Mussomeli.

A farlo è la Struttura contro il dissesto idrogeologico – guidata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce – che ha affidato l’appalto al raggruppamento temporaneo di imprese di Messina coordinato dall’ingegnere Antonio Pio D’Arrigo. Un passaggio fondamentale in vista dei lavori che restituiranno la piena e sicura fruizione del bene che ha una classificazione R4 ossia di rischio molto elevato e che è meta di turisti e di scolaresche in tutti i mesi dell’anno.

Il progetto prevede il decespugliamento del versante ad opera di esperti rocciatori e la successiva chiodatura di tutti i massi che sono in equilibrio instabile. In una seconda fase si procederà alla sigillatura delle fessurazioni presenti tra i vari massi con malta cementizia, in modo da evitare le infiltrazioni di acqua piovana, causa principale dello scostamento dei blocchi di pietra che minaccia le strutture murarie del castello e la bellezza della rocca. Tutte le lavorazioni saranno eseguite previo il montaggio di un ponteggio sulla porzione di costone da consolidare.

Tags: CDENEWSCulturaSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza