Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinisi, in sicurezza la scogliera di Magaggiari E' stata finanziata la messa in sicutezza della scogliera di Magaggiari a Cinisi, più volte chiusa a causa di crollo di massi

di Giulia Spalletta
26/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una spiaggia nota ai turisti per la sua bellezza, ma più volte chiusa, negli ultimi anni, a causa dei crolli di massi dalla scogliera che la sovrasta. E’ quella di Magaggiari a Cinisi, nel Palermitano. La Struttura contro il dissesto idrogeologico guidata dal presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e diretta da Maurizio Croce mette ora la parola fine a un’attesa ultradecennale. E’ stata infatti finanziata la progettazione esecutiva per lavori sul tratto di costa compreso tra il lido Park Florio e la Scalidda.

Un’area che si sviluppa per una lunghezza di circa 260 metri e che rappresenta la parte terminale e più stretta di una spiaggia alla quale si accede da via Peppino Impastato. E’ quella nella quale si sono verificati gli eventi franosi più gravi, a partire da quelli dell’estate del 2004, ripetutisi nella primavera del 2005 e del 2006, fino agli ultimi tra il 2017 e il 2018. Una situazione di grave rischio per la pubblica incolumità e che ha portato all’ordinanza comunale di divieto di accesso e transito dell’area sottostante il costone.

Un fenomeno franoso che ha diverse cause: l’orografia del sito, la composizione del terreno, la cattiva regimentazione delle acque a monte, l’azione delle piogge, del vento e del mare. Qui la falesia, che ha un’altezza di circa quindici metri, è più bassa rispetto alle altre nel territorio di Cinisi ed è stata modellata dall’incessante moto ondoso. Per il risanamento e la messa in sicurezza idrogeologica dell’area, si prevedono interventi di tipo attivo finalizzati al consolidamento dell’ammasso roccioso, oltre al miglioramento del drenaggio delle acque al fine di diminuire le conseguenze erosive.

Previsto il rafforzamento del versante mediante barre passive e rivestimento di pareti con rete metallica e un sistema di chiodatura a tripla torsione nelle aree con inclinazione sub-verticale, e una rete a doppia torsione nelle aree con minore pendenza, con piantumazione di arbusti autoctoni.

 

Tags: AmbienteCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo
  • Conte alla sfida in Aula ma la via è stretta. Il Pd chiude a Renzi
    Governo verso maggioranza relativa. Nuova defezione Iv a Camera
  • Morto poeta Vilardo, amico e compagno di scuola di Sciascia
    99 anni.In uscita suo racconto in volume curato da Vito Catalano
  • Libri, storie di ieri e oggi per sollevare il morale
    Da Mordecai Richler a D'Avenia e Bartlett
  • Artschwager, la vita parallela della forma
    Alla Galleria Gagosian di Roma il segno dell' artista americano
  • Baghdad Central, su Sky la serie thriller sul caos Iraq 2003
    Sei episodi firmati da Stephen Butchard

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza