Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maria Laurenza: “Soddisfatta del riscontro ricevuto nel primo corso per diventare direttrice di atelier” Maira Laurenza, titolare dell’Atelier con sede a Napoli e Roma, ci parla della prima edizione del corso per diventare Direttrici di Atelier, svoltosi dal 24 al 26 ottobre 2019 con un successo frutto della migliore competenza maturata direttamente sul campo.

di Redazione
22/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A chi non è capitato di lasciarsi ammaliare dal mondo del wedding, e della moda più in generale, e dagli atelier dove i sogni diventano realtà? Sicuramente a molti il desiderio di aprire una propria realtà di moda è balzato in mente, ma dirigere un Atelier di certo non è cosa semplice così come non è semplice improvvisarsi esperti. Come si dirige un atelier? Come si fidelizzano i clienti? Come organizzare un evento in partnership nel settore wedding? Sono molti i dubbi e per questo è necessario affidarsi a corsi specializzati professionali, capaci di dare le basi per intraprendere al meglio la propria strada imprenditoriale.

Lo sa bene Maria Laurenza, titolare di due Atelier a Napoli e Roma, che ha dedicato molto alla formazione prima di lasciarsi guidare dai sogni, aprendo non uno ma ben due atelier di successo che stanno lasciando il segno nel mondo della moda e del wedding.

“Quello del matrimonio è un business senza tempo, legato a una tradizione sempre in crescita, in cui molte coppie scelgono di credere e investire. Per questo è fondamentale formarsi al fine di essere sempre al passo con i tempi, trovando le giuste soluzioni per i novelli sposi. Ho deciso, così, di mettere al servizio degli altri le mie competenze imparate sui libri e soprattutto testate e perfezionate sul campo. È nato così il mio corso per Direttrice di Atelier, la cui prima edizione si è svolta dal 24 al 26 ottobre 2019 lasciando il segno in tutti i partecipanti e che presto sarà replicato per assecondare le numerose richieste ricevute. A dicembre 2019, infatti, sul nostro sito e sui nostri canali social Facebook e Instagram comunicheremo a tutti la nuova data”.

Maria Laurenza, laureata in giurisprudenza, è anche una conclamata life e business coach, una professione che le ha permesso di essere dapprima coach di se stessa, al fine di riuscire al meglio anche ad aiutare e guidare gli altri nella scelta e nel perseguimento dei propri scopi.

“Ho deciso di avviare il corso di Direttrice di Atelier – continua Maria Laurenza – perché mi sono resa conto di come sia difficile trovare le persone giuste per questa professione. Pertanto perché non mettere a disposizione degli altri le mie conoscenze e competenze? Un modo per trovare nuovi professionisti da inserire nel mio team e formare nuove figure perfette per il mondo del lavoro. Una duplice utilità che saprà risultare tale anche a chi si troverà a cercare nuovi direttori di atelier. Nel mio corso, infatti, si impara la gestione del personale e della struttura di un atelier, come fare un’analisi mensile delle vendite, come prendere e gestire gli appuntamenti, fornendo anche la strategia di comunicazione ideale per aumentare gli appuntamenti e le vendite.”

Un corso specializzato professionale, capace di assecondare le richieste del mercato e formare al meglio i direttori di domani. Un impegno portato avanti con forza e determinazione da Maria Laurenza, da sempre appassionata ed esperta di formazione, che ha all’attivo già docenze di comunicazione e coaching per i dirigenti del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, corsi di formazione per imprenditori e oggi leader nel mondo del wedding da lei sempre tanto amato.

“Sono orgogliosa – conclude Maria Laurenza – di aver dato il mio personale contributo agli altri e di essere riuscita a mettere a sistema la mia costante formazione, che ancora oggi continua per restare sempre al passo con i tempi e le necessità del mondo che ci circonda. Come io ho imparato dai grandi Maestri del settore è giunto il tempo di trasmettere le mie conoscenze agli altri”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.marialaurenza.com

Tags: CampaniaLazioMaria Laurenza
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video