Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Diventiamo cittadini europei”, al via la 36ma edizione Anche quest'anno si terrà l'edizione di "Diventiamo cittadini europei"

di Giulia Spalletta
22/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Più di cento ragazzi hanno preso parte in Consiglio regionale all’incontro di preparazione al tradizionale concorso “Diventiamo cittadini europei. Per un’Europa più unita, più democratica e più solidale”, bandito dal Consiglio regionale tramite la Consulta regionale europea in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e il Parlamento europeo.

Quello di oggi è il terzo appuntamento torinese rivolto agli studenti delle scuole superiori – in contemporanea con la conferenza all’istituto Arimondi Eula di Savigliano (CN) -, tenuto dal professore Giuseppe Porro dell’Università degli Studi di Torino, a cui ha portato il saluto il consigliere delegato alla Consulta Michele Mosca: “Il concorso è un’ottima occasione per voi ragazzi di confrontarvi con la più alta istituzione di cui il nostro Paese fa parte. Sfruttatela al meglio, apprendendo il più possibile da queste interessanti conferenze e affrontando poi i temi proposti con serietà e correttezza”.

“Su quello ambientale vi invito ad andare oltre gli stereotipi – ha aggiunto – pensando in un’ottica davvero ecologista, mentre il tema sugli scambi economici tra Paesi europei ed extra-europei richiede a mio avviso una riflessione sul trattamento che l’Unione deve riservare in modo uguale a tutti i Paesi membri, garantendo le stesse possibilità di competere con altre realtà e mettendoli al riparo dalla concorrenza sleale che può danneggiare interi settori produttivi. Vi porto ad esempio Biella, da sempre capitale mondiale del tessile, che ha subito la concorrenza cinese con gravi ripercussioni per i marchi storici e per tutto l’indotto. Ecco allora che l’obiettivo è conoscere il funzionamento dell’Unione, perché solo in questo modo saremo in grado di cambiarla e migliorarla”.

Il concorso, che ha l’obiettivo di formare le giovani generazioni alla cittadinanza europea, consiste appunto nella svolgimento di un elaborato: quest’anno la scelta della commissione di esperti è caduta sulla salvaguardia dell’ambiente, questione molto sentita dai giovani, e sugli scambi internazionali e le azioni che l’Unione europea può mettere in atto per favorirli.

I temi dovranno essere inviati al Consiglio regionale, come indicato nel bando, entro il 14 febbraio 2020.

Tags: CDENEWScittadinieuropaPiemonte
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video