Matteo Balloni (FI): “Con la nostra Lavanderia Balloni garantiamo una biancheria sempre pulita e igienizzata, perfettamente stirata ed ecosostenibile”

Matteo Balloni

Innovazione, tecnologia, risparmio e tutela ambientale: sono queste le parole chiave che descrivono l’odierna Lavanderia Balloni, da quattro generazioni presente nel territorio fiorentino di Bagno a Ripoli, dove con professionalità, competenza e costante aggiornamento soddisfa le richieste del mercato e dell’ambiente.

“Anche nel campo delle lavanderie industriali possiamo finalmente adottare una linea ecologica, che favorisca il risparmio energetico e l’uso di acqua, senza dimezzare la potenza igienizzante, anzi raddoppiando quasi il flusso di smacchiatura mentre si tutela il capo. È questo quello che facciamo nella nostra Lavanderia Balloni, essendo stati tra i primi in Italia ad avviare il programma di lavaggio Oxyguard, che garantisce a bassa temperatura (40 gradi) un bianco eccezionale, la protezione della biancheria, una riduzione dell’utilizzo energetico e la piena sostenibilità del ciclo di lavaggio”.

Così Matteo Balloni, figlio del titolare Paolo, descrive l’innovazione apportata nell’azienda di famiglia, da sempre attenta a mantenere alta la tradizione di una realtà imprenditoriale capace di ascoltare le richieste del mercato e assecondare l’innovazione rispettando l’ambiente.

“Il programma di lavaggio Oxyguard – continua Matteo Balloni – è certificato EU-Ecolabel, marchio europeo usato per certificare il ridotto impatto ambientale, e garantisce un risultato ottimale: questo perché è frutto di anni di studio e test in laboratorio che hanno permesso la certificazione e applicazione del prodotto. Noi della Lavanderia Balloni abbiamo testato il prodotto su macchie resistenti, dovute soprattutto a creme cosmetiche e solari e abbiamo notato l’ottimo risultato sia in termini di smacchiatura che di brillantezza, luminosità e morbidezza del tessuto”.

Ma questo nuovo programma di lavaggio ecosostenibile è frutto di una tradizione e una lungimiranza che affondano le radici nell’Ottocento. È dalla storia e dalla caparbietà dalla famiglia Balloni che ancora oggi è possibile avere un’azienda capace di restare sempre al passo con i tempi.

“Dal mio bisnonno a oggi – conclude Matteo Balloni – abbiamo visto il mondo cambiare. Ricordo ancora quando il nonno partiva con il carretto per ritirare i panni, lavarli e riconsegnarli: poi con l’avvento dell’innovazione anche noi ci siamo industrializzati, ampliando l’azienda e cercando i migliori macchinari in giro per l’Europa al fine di regalare ai nostri clienti il miglior risultato del settore. Questo è quello che hanno fatto i miei predecessori; io cerco di fare lo stesso, lasciando un segno nel campo dell’ecosostenibilità aziendale, per restare sempre al passo con i tempi, con le esigenze del mercato e le richieste dell’ambiente”.

Migliorare i processi di produzione al fine di renderli più efficaci e funzionali è davvero la missione di Matteo Balloni, che porta avanti con orgoglio l’azienda di famiglia contribuendo a lasciare un segno positivo nei suoi clienti.

Articoli correlati

Consorzio “La Lumaca del Parco”

Il Consorzio “La Lumaca del Parco” rappresenta l’idea imprenditoriale del suo fondatore, Marco Salvadori, che...

La Fontana d'Oro

Un clima di familiarità e fiducia in un ambiente protetto: è questa l’idea di Rsa...

Il Brunello di Montalcino è sul podio, al terzo posto, tra i 100 migliori vini...

Altre notizie

Altre notizie