Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Editoria, dal 4 dicembre la 18° edizione di Più Libri Più Liberi Dal 4 all'8 dicembre la Regione Lazio sostiene la 18°edizione di Più Libri Più Liberi

di Giulia Spalletta
21/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Anche quest’anno la Regione Lazio sostiene Più Libri Più Liberi, la fiera della piccola e media editoria, giunta alla sua 18° edizione e ospitata dal 4 all’8 dicembre 2019 nel Roma Convention Center – La Nuvola.

La Regione partecipa con un proprio programma di iniziative, uno stand dedicato di 50 mq.

Torna un’importante iniziativa avviata con successo lo scorso anno: il “Buono Libro”. Il progetto è destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie, grazie al quale ogni alunno che visiterà la fiera con la propria classe, avrà a disposizione 10 euro da spendere tra gli editori presenti per l’acquisto di un libro.

Sono 10.000 i voucher messi a disposizione per un valore complessivo di 100 mila euro: 8.000 dedicati agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado e, novità di questa edizione; 2.000 per i possessori della Lazio Youth Card (dedicata a ragazze e ragazzi tra i 14 e in 29 anni). Infatti, i primi 2.000 che arriveranno in fiera mostrando in cassa l’App scaricata sul proprio smartphone, avranno diritto a entrare con biglietto ridotto e riceveranno il voucher da spendere nei diversi stand. Attraverso questo progetto la Regione intende incentivare i consumi culturali di bambini e ragazzi nonché dare un sostegno concreto alle case editrici.

Come ogni anno, lo stand della Regione, oltre a diffondere informazioni sulle diverse misure a favore delle imprese creative e culturali, ospiterà incontri, laboratori e diversi momenti di animazione realizzati in collaborazione con le case editrici, gli archivi, gli istituti culturali, le biblioteche e i musei del territorio.

Nel corso delle cinque giornate, inoltre, la Regione Lazio proporrà un interessante calendario di incontri a cura della scrittrice Michela Monferrini, selezionata attraverso una call indetta da Lazio Innova, che saranno dedicati alla promozione della lettura e dei giovani scrittori, alle start up e alle professioni del mondo editoriale.

“In questi 18 anni tanta strada è stata fatta: Più Libri Più Liberi è uno degli appuntamenti più attesi dell’anno e la piccola e media editoria registra numeri in crescita a livello di mercato. Raccogliamo con entusiasmo il tema di quest’anno, l’Europa, nella ferma convinzione che solo l’apertura e il confronto possano condurci verso una sempre maggiore consapevolezza della nostra identità. È fondamentale capire quale futuro desideriamo per l’Europa e che europei vogliamo essere nel futuro – parole di Albino Ruberti, Capo di Gabinetto del Presidente, che ha aggiunto: e, proprio guardando al futuro, abbiamo riconfermato un’importante iniziativa, il “Buono Libro”, che nei giorni della Fiera mette a disposizione 10.000 voucher per gli studenti e i possessori della Lazio Youth Card. In Fiera e nello stand della Regione Lazio, inoltre, offriremo un ricco calendario di eventi, alcuni a cura di Michela Monferrini altri in  collaborazione con archivi, istituti culturali, biblioteche e musei del territorio. Ma non ci fermiamo qui: tra le novità del prossimo anno, un bando per rafforzare la competitività delle librerie indipendenti, favorendo un’attività più rispettosa dell’ambiente e l’adozione di nuove tecnologie digitali, e un nuovo voucher che i ragazzi della Lazio Youth Card potranno spendere direttamente nelle librerie indipendenti della regione.”

Tags: CDENEWSeditoriaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video